da sx sen. Piarulli con la consigliera Di Bari
da sx sen. Piarulli con la consigliera Di Bari
Politica

Danni da gelate in agricoltura, Di Bari e Piarulli (M5S) sollecitano l'intervento di Regione e Governo

Purtroppo la Puglia ha particolarmente risentito delle gelate, che hanno inferto un ulteriore colpo all’agricoltura

"Le ondate di gelo degli ultimi giorni hanno danneggiato le coltivazioni agricole e le relative rese produttive, mettendo in difficoltà gli agricoltori per quello che riguarda il prosieguo delle attività dell'annata, che vede ormai compromesse le previsioni di produzione e commercializzazione. In particolare, il brusco abbassamento delle temperature, come certificato anche da Coldiretti, ha danneggiato frutta e verdura, ma anche le coltivazioni di grano precoce e l'ulivo. Segnalazioni dei danni ci arrivano dagli agricoltori di tutta la Regione, per questo abbiamo presentato una mozione per impegnare il Presidente e la Giunta regionale ad attivare le procedure per deliberare con urgenza la richiesta di stato di calamità naturale al Ministero alle Politiche Agricole". Lo dichiara la capogruppo del M5S Grazia Di Bari che con i capigruppo di maggioranza ha sottoscritto la mozione in cui si chiede di attivare per il tramite dei competenti uffici provinciali tutti gli adempimenti del caso, attraverso i sopralluoghi nei territori interessati per rilevare l'entità, il tipo e la natura del danno, in modo da accertare la sussistenza delle condizioni per formulare la proposta al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali per l'emanazione del decreto di declaratoria dell'eccezionalità dell'evento avverso; di deliberare con urgenza, laddove sussistano le condizioni, la richiesta di stato di calamità naturale al Ministero alle Politiche Agricole; di approntare, con la massima sollecitudine, ogni altra misura per sostenere le aree maggiormente colpite.
"Ai nostri agricoltori - conclude la consigliera - va dato un sostegno economico visti gli ingenti danni subiti e siamo sicuri che la Giunta attiverà il prima possibile tutte le procedure necessarie".

Anche la senatrice Angela Bruna Piarulli, del Movimento cinque stelle è intervenuta sull'argomento. "Le avverse condizioni climatiche degli ultimi giorni hanno determinato ingenti danni alle coltivazioni in diverse regioni di Italia. La Puglia ha particolarmente risentito delle gelate, che hanno inferto un ulteriore colpo all'agricoltura. Da subito il Governo, attraverso le parole del Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, si è reso disponibile ad essere vicino al comparto.
"Apprezzo in maniera particolare la celere disponibilità manifestata dal Governo nel venire incontro alle necessità del mondo agricolo, fortemente provato dalle gelate degli ultimi giorni. Personalmente solidarizzo con quanti hanno subito danni: non faremo mancare la nostra attenzione", ha afferma la senatrice del Movimento cinque stelle.
"Ora tocca alle Regioni la quantificazione dei danni e la definizione delle aree colpite, così da comunicare al Ministero la declaratoria degli eventi avversi. Il Ministro Patuanelli ha già preso l'impegno di firmare il Decreto che consentirà alle aziende dei territori colpiti l'accesso al fondo di solidarietà nazionale ed altre misure di sostegno. Occorre tuttavia essere solerti, per rispondere al più presto alle esigenze di una classe produttiva fortemente danneggiata", continua la parlamentare pentastellata.
"Ora più che mai occorre che la sinergia tra Regioni e Governo centrale sia salda. Gli imprenditori del settore, già fortemente colpiti dalla pandemia, hanno bisogno di risposte immediate", conclude la senatrice Piarulli.
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • agricoltura
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Coldiretti: "controlli alle frontiere per tutelare la salute dei cittadini e difendere le imprese agroalimentari dalla concorrenza sleale"
In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy I dati diffusi in occasione della 127ª Fieracavalli di Verona, con la Puglia che conta 7262 allevamenti di cavalli
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.