chiesa di Sant'Agostino
chiesa di Sant'Agostino
Attualità

Danni a condotte idriche causano crepe sulla facciata e sul portale della chiesa di sant'Agostino

Il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo interpella il governatore Emiliano

Sarebbero state alcune perdite alle condotte idriche presenti nel centro storico a causare, in particolare nei pressi di piazza Sant'Agostino, delle vistose crepe comparse da qualche giorno sulla facciata e sul portale della chiesa che da il nome alla piazza, una delle più antiche di Andria, realizzata dall'ordine teutonico ed il cui portale è dichiarato monumento nazionale.

Sulla vicenda è intervenuto il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo

"Nella chiesa di Sant'Agostino, nel cuore del centro storico di Andria, si continuano a contare i danni a causa delle pessime condizioni delle condotte idriche. Una situazione su cui lo scorso giugno ho presentato un'interrogazione diretta al presidente Emiliano, senza ricevere risposta: la manutenzione delle condotte spetta ad Acquedotto Pugliese che, evidentemente, persevera nel non eseguirle, provocando seri rischi anche per l'incolumità pubblica e la sicurezza degli edifici. Nella chiesa di Sant'Agostino, i guasti alle condotte sono stati scoperti casualmente, per via delle crepe comparse sulla facciata e sul portale dell'edificio. Successivamente, sono state seguite delle ispezioni alle fondamenta della struttura, da cui è emerso il guasto alle condotte. Sono costretto, ora come a giugno, a chiedere se la Giunta regionale abbia in programma degli interventi per la sostituzione delle condotte idriche e se Aqp esegua, e con quale frequenza, la manutenzione ordinaria e straordinaria. Si tratta di un disservizio che può determinare un rischio per i cittadini e per il nostro patrimonio storico-culturale".
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • chiesa sant'agostino
  • nino marmo
  • acquedotto pugliese
  • forza italia
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.