Daniela Di Bari
Daniela Di Bari
Vita di città

Daniela Di Bari (Lista Emiliano): «Le porte del Palazzo di Città chiuse in faccia agli andriesi»

Sit-in di protesta indetto dalla Uil e tenutosi presso Palazzo di Città

«È stata davvero una brutta immagine vedere da un lato i cittadini radunati in assemblea sotto il Comune di Andria e dall'altro i cancelli del Palazzo di Città chiusi a doppia mandata». Inizia così la nota della consigliera comunale di centrosinistra Daniela Di Bari (Lista Emiliano). «Del resto quelle persone erano lì solo per chiedere garanzie per loro e per i propri figli a chi li rappresenta, gli stessi che presto dovranno decidere delle loro sorti».

Il riferimento dell'esponente politico è al sit-in di protesta indetto dalla Uil e tenutosi oggi sabato 22 settembre presso Palazzo di Città in piazza Umberto I. Una manifestazione voluta per chiedere garanzie all'amministrazione circa i servizi di refezione scolastica, assistenza specialistica e trasporto, messi a rischio dal piano di pre-dissesto che la giunta dovrà preparare nei prossimi mesi.

«Ero in piazza con le decine di cittadini arrabbiati e preoccupati», spiega la consigliera. «Eravamo un centinaio, e molti erano li in rappresentanza di cooperative, associazioni, scuole. La gente si aspettava d'interloquire con qualcuno della maggioranza, o almeno di essere presa in considerazione, invece niente, non si è visto nessuno. Il Sindaco aveva promesso l'arrivo di un suo delegato, abbiamo aspettato, aspettato e aspettato ancora, ma niente.

Le persone volevano semplicemente chiarezza, banalmente anche solo per potersi organizzare. La scuola è ricominciata ed è comprensibile che un genitore voglia sapere se il servizio di refezione ci sarà o meno, perché altrimenti a pranzo dovrà attrezzarsi per prendere suo figlio e assicurargli un pasto. A tutt'oggi questo non è dato saperlo. Di fronte a parti di società civile che volevano parlare della cosa pubblica - detto più prosaicamente, dei loro soldi - la politica si è dileguata, ha preferito latitare. Questo forse la dice lunga su quale idea ha di politica chi ci governa ormai da 8 anni», continua la Di Bari.

«Eppure questa gente scesa in piazza rappresenta la speranza per una città che non si rassegna e vuole rinascere. Spero tanto che il sit-in di oggi possa essere d'esempio, e rendere chiaro che a manifestare civilmente le proprie idee e le proprie rivendicazioni non c'è niente di male, non deve far paura. Abbiamo il diritto e il dovere di farlo, e personalmente sarò sempre al fianco di chi lo farà».
  • uil bat
  • Daniela Di Bari
Altri contenuti a tema
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Fumettopia, quarto appuntamento il 21 agosto in biblioteca Fumettopia, quarto appuntamento il 21 agosto in biblioteca "Batman il ritorno del cavaliere oscuro" di Miller
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
Anche Andria partecipa alla festa dell'infanzia con "Il tempo dei piccoli" Anche Andria partecipa alla festa dell'infanzia con "Il tempo dei piccoli" Alla conferenza stampa parteciperà Daniela Di Bari, assessora alla Bellezza
Consiglio del Cibo della città di Andria: aperte le candidature Consiglio del Cibo della città di Andria: aperte le candidature Un nuovo istituto che avrà il compito di promuovere le politiche alimentari sostenibili
Rete dei Comuni Sostenibili: Andria nel Consiglio Direttivo con l’Assessora Daniela Di Bari Rete dei Comuni Sostenibili: Andria nel Consiglio Direttivo con l’Assessora Daniela Di Bari Un risultato importante raggiunto lavorando sul campo sugli obiettivi imposti dall'Agenda 2030
Andria e la Rete dei Comuni Sostenibili alla BTM di Bari Andria e la Rete dei Comuni Sostenibili alla BTM di Bari Numerose le iniziative rese note e messe in campo dalla Civica Amministrazione
UIL Scuola Bat: Lettera aperta su decisione dimensionamento rete scolastica di Andria UIL Scuola Bat: Lettera aperta su decisione dimensionamento rete scolastica di Andria La vicenda Scuola dell’Infanzia “Carella” all'attenzione delle istituzioni regionali, provinciali e cittadine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.