cumuli di rifiuti in contrada Lama di Carro
cumuli di rifiuti in contrada Lama di Carro
Attualità

Dalla Regione Puglia contributi ai Comuni per rimuovere i rifiuti dalle aree pubbliche

Stanziata la somma complessiva pari a 2 milioni di euro. Il link e le modalità per la presentazione dell'istanza

Pubblicato sul BURP l'Avviso pubblico per la concessione di contributi per la rimozione di rifiuti abbandonati su aree pubbliche", al fine di promuovere interventi di risanamento ambientale attraverso l'eliminazione di situazioni di degrado ambientale e paesaggistico e di rischio sanitario legato alla presenza di rifiuti abbandonati in aree pubbliche.

L'Avviso stanzia complessivamente 2 milioni di euro, finanziamento approvato con DGR n. 912/2022, che verranno assegnati ai Comuni pugliesi con una procedura a sportello per interventi di rimozione, trasporto e conferimento a impianti autorizzati dei rifiuti abbandonati sul suolo pubblico, da eseguire entro il 30 marzo 2023, con totale ripristino dello stato dei luoghi. L'importo massimo del contributo concedibile ai Comuni sarà proporzionato al numero di abitanti e alla percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti raggiunta nel corso dell'anno 2021 (come certificata dall'ARPA Puglia). Sono esclusi dal contributo i Comuni pugliesi già ammessi a finanziamento con precedenti e similari bandi che non abbiano completato i relativi interventi.

L'istanza dovrà essere trasmessa alla Sezione Ciclo Rifiuti e Bonifiche esclusivamente mediante posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo: serv.rifiutiebonifica@pec.rupar.puglia.it a partire da ieri, venerdì 15 luglio (giorno successivo alla pubblicazione dell'Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia) e sino alla mezzanotte del trentesimo giorno, compresi i giorni festivi, decorrenti dalla suddetta data di pubblicazione.

L'Avviso è disponibile a questo link.
  • regione puglia
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.