misericordia
misericordia
Convegni

Dalla Puglia a Betlemme l'impegno delle Misericordie in Terra Santa

Incontro formativo ad Andria con il correttore della Federazione Toscana Don Simone Imperiosi

Un incontro di formazione per poter svolgere in modo consapevole l'esperienza di volontariato all'interno della Misericordia di Betlemme. Don Simone Imperiosi, correttore della Federazione delle Misericordie della Toscana, è stato ospite ad Andria della Federazione di Puglia, per formare i circa 70 volontari pronti a partire da tutte le Misericordie di Puglia alla volta di Betlemme per la propria settimana di volontariato in Terra Santa. Un momento di crescita e di grande condivisione svolto nell'auditorium di via Vecchia Barletta della sede della Misericordia di Andria.


A Betlemme, luogo sacro della cristianità, le Misericordie d'Italia hanno scelto di inaugurare una sede già a fine 2013 per un progetto che prevede un servizio costante con volontari provenienti da ogni parte d'Italia per compiedere proprio opere di misericordia in diversi centri in ausilio alla confraternita di Betlemme.

Dalla Puglia sono già stati tanti i volontari che in questi anni sono partiti per la Terra Santa e sono già pronti i prossimi quattro giovani che da Andria partiranno dal 13 al 19 aprile per la propria esperienza di servizio a Betlemme. Misericordie che, tuttavia, continuano a lavorare in silenzio e con costanza per formare e dare concretezza alle azioni di servizio.
don simone imperiosi formazione misericordie puglia per Betlemme JPGdon simone imperiosi formazione misericordie puglia per Betlemme JPGdon simone imperiosi formazione misericordie puglia per Betlemme JPGdon simone imperiosi formazione misericordie puglia per Betlemme JPGdon simone imperiosi formazione misericordie puglia per Betlemme JPGdon simone imperiosi formazione misericordie puglia per Betlemme JPG
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.