caritas diocesana
caritas diocesana
Religioni

Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento

Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”

Il "Progetto Barnaba – dare credito alla speranza", promosso dalla Caritas Diocesana di Andria, compie vent'anni e in questa occasione viene rilanciato un corso gratuito dedicato a tutti coloro che desiderano intraprendere la formazione all'autoimprenditorialità. Promotori sono gli Animatori di Comunità del Progetto Policoro che vede partecipi oltre alla Caritas diocesana l'Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro e il Servizio di Pastorale giovanile.
L'obiettivo del corso è quello di sostenere e incentivare l'autoimprenditorialità giovanile, guidando gli aspiranti imprenditori a concretizzare la propria idea d'impresa mediante l'acquisizione di conoscenze necessarie per la start-up.

Il titolo del corso è "GENERATI O N".

"La comunità ecclesiale, sempre attenta al mondo del lavoro, in questi ultimi anni ha saputo far sentire la sua voce, anche attraverso le parole di papa Francesco, per mettere al centro i giovani, a non rubare loro la speranza, a promuovere occasioni di formazione e di accompagnamento perchè possano trovare nel lavoro la propria dignità e la libertà di rimanere nella propria terra contribuendo ad essere fattore di crescita e di benessere.
Il corso sarà avviato il 16 gennaio 2025 per concludersi il 1° marzo, rivolto a giovani dai 18 ai 35 anni (requisito base) e consiste in 7 incontri (dalle ore 19.30 alle ore 21.30) che si terranno ad Andria presso Caritas Diocesana in Via Enrico de Nicola, 15 (il calendario sarà comunicato in sede di iscrizione). La partecipazione è gratuita (prevista solo una quota una tantum di 10,00 €) e il numero dei partecipanti è fissato a 20", sottolinea il direttore della Caritas diocesana, Don Mimmo Francavilla.

Il corso sarà tenuto da esperti del settore che guideranno i partecipanti attraverso tutte le fasi necessarie per avviare una propria attività. Ci si potrà iscrivere entro il 10 gennaio 2025 attraverso il QR code riportato sulla locandina.
Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, Ristorazione e Costruzioni, Impianti, Immobiliare
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi «La nostra regione è su un percorso positivo, che va sostenuto e accelerato»
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.