
Attualità
Il sogno americano a Castel del Monte: successo per il motoraduno delle Harley Davidson
Organizzazione dell'evento curata dal consigliere comunale Riccardo Frisardi
Andria - lunedì 4 giugno 2018
11.25
Si è svolto nella giornata di ieri un motoraduno regionale che ha richiamato l'attenzione di tutti gli appassionati della Harley Davidson, storica casa motociclistica statunitense. Il percorso prevedeva una rilassante e divertente passeggiata per le vie della città di Andria fino a raggiungere le mura del Maniero Federiciano che ha regalato scenari unici quanto suggestivi al grande evento.
Vi hanno partecipato 120 centauri harleysti, di cui tre donne tra le quali figurava anche l'andriese Raffaella Miani, giunti da tutta la Puglia e incontratisi presso la stazione di servizio Dill's sulla tangenziale di Bari alle ore 8.30 per poi avviarsi ad Andria intorno alle 9.00. Sono stati poi scortati dalla Polizia Municipale di Andria, dal centro commerciale Ipercoop, per poi passare da via Ferrucci, piazza Catuma, Via XX Settembre, Via Napoli, Viale Venezia Giulia, Viale Alto Adige, Via Corato, ex sp 231, Via Castel del Monte per poi giungere al maniero federiciano dove hanno avuto la possibilità di scattare una storica foto di gruppo ai piedi della splendida corona di Puglia, la cui strada è stata appositamente aperta per questa particolare occasione.
Il sogno americano rappresentato da questo brand rinomato ed apprezzato in tutto il mondo, da sempre considerato sinonimo di custom, è giunto dunque anche per le vie della nostra città, portando un pezzo di storia propria della cultura popolare motociclistica non solo del Nord America bensì di tutto il mondo. L'evento è stato organizzato dal consigliere comunale Riccardo Frisardi, che ha partecipato al motoraduno. Lo stesso consigliere ha ringraziato per la collaborazione fornita il Comune di Andria, l'Assessorato alla Cultura, la Polizia Municipale e la Sovrintendenza di Bari nella persona della Dott.ssa Elena Saponaro, direttrice del Castel del Monte.
Vi hanno partecipato 120 centauri harleysti, di cui tre donne tra le quali figurava anche l'andriese Raffaella Miani, giunti da tutta la Puglia e incontratisi presso la stazione di servizio Dill's sulla tangenziale di Bari alle ore 8.30 per poi avviarsi ad Andria intorno alle 9.00. Sono stati poi scortati dalla Polizia Municipale di Andria, dal centro commerciale Ipercoop, per poi passare da via Ferrucci, piazza Catuma, Via XX Settembre, Via Napoli, Viale Venezia Giulia, Viale Alto Adige, Via Corato, ex sp 231, Via Castel del Monte per poi giungere al maniero federiciano dove hanno avuto la possibilità di scattare una storica foto di gruppo ai piedi della splendida corona di Puglia, la cui strada è stata appositamente aperta per questa particolare occasione.
Il sogno americano rappresentato da questo brand rinomato ed apprezzato in tutto il mondo, da sempre considerato sinonimo di custom, è giunto dunque anche per le vie della nostra città, portando un pezzo di storia propria della cultura popolare motociclistica non solo del Nord America bensì di tutto il mondo. L'evento è stato organizzato dal consigliere comunale Riccardo Frisardi, che ha partecipato al motoraduno. Lo stesso consigliere ha ringraziato per la collaborazione fornita il Comune di Andria, l'Assessorato alla Cultura, la Polizia Municipale e la Sovrintendenza di Bari nella persona della Dott.ssa Elena Saponaro, direttrice del Castel del Monte.