Sequestro da 700mila euro ad un narcotrafficante andriese
Sequestro da 700mila euro ad un narcotrafficante andriese
Cronaca

Da sequestro a confisca del patrimonio di un narcotrafficante andriese

Provvedimento da 700mila euro già adottato lo scorso 12 febbraio

Il 12 febbraio scorso, sin dalle prime luci dell'alba, furono compiuti sequestri di beni mobili ed immobili, da personale della Direzione Investigativa Antimafia di Bari con il supporto dei Carabinieri di Andria, al pregiudicato 66enne andriese, Giovanni Fasciano, per un totale di 700mila euro (Articolo AndriaViva 12 febbraio 2015). E' di oggi, attraverso una nota della DIA barese, la notizia che quel sequestro del 12 febbraio scorso è divenuta confisca con un procedimento arrivato in I° grado e continua a fare il suo percorso giudiziario.

L'uomo fu arrestato nel marzo del 2014 nell'operazione "Bate" condotta dai Carabinieri di Roma e relativa ad un traffico internazionale di sostanze stupefacenti. In particolare il 66enne andriese è accusato di rivestire il ruolo di organizzatore e finanziatore di un traffico di stupefacenti proveniente dal Nicaragua attraverso il trasporto di pietre contenenti droga. Durante quella operazione dello scorso anno è finito in manette anche suo figlio Leonardo. Le indagini della DIA di Bari condussero al sequestro del patrimonio del nucleo familiare composto da l'impresa edile di famiglia, tre appartamenti di cui due ad Andria ed uno a Trani oltre ai tre box auto e due terreni siti nei comuni di Andria e Trani con un rustico. Il provvedimento di sequestro fu emesso in base alla normativa antimafia dal Tribunale di Trani, Sezione per le Misure di Prevenzione. Il sequestro, infatti, scattò dopo l'approfondita analisi del patrimonio di famiglia: secondo gli inquirenti l'uomo aveva dichiarato anche un reddito pari a 0 nell'anno 2012 o 900 euro nel triennio 2008-2010 ma nello stesso tempo aveva effettuato numerosi acquisti e vendite immobiliari.
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
Furto a ristorante nei pressi di  Castel del Monte, bottino da 25mila euro Furto a ristorante nei pressi di Castel del Monte, bottino da 25mila euro Intervenuta la sezione radiomobile della compagnia dei carabinieri di Andria
Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati I dati forniti dai Carabinieri della Bat per l'estate di controlli e della sicurezza sul territorio della sesta provincia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.