Murgia
Murgia
Vita di città

Curare il patrimonio raccontandolo, gli ingegneri della Bat incontrano il Fai ad Andria

Appuntamento alle ore 15.30 nella Biblioteca comunale in piazza Sant'Agostino

Domani, venerdì 15 marzo, alle 15.30 nella biblioteca comunale di Andria (piazza Sant'Agostino, 5) l'Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat e il FAI Bat organizzano un seminario dal titolo "Luoghi e comunità: dialoghi tra paesaggi naturali e paesaggi antropici, tra storia e architetture urbane".
All'incontro interverranno Antonella Cascella, presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Bat, Giulia Mastrodonato, presidente della delegazione Bat del FAI, Chiara Capozza, docente di storia dell'arte, Margherita Pasquale, storico dell'arte e già direttore del Castello di Trani, Giuseppe Ruggiero, archeologo e consulente esterno Sabap, e Biagio Salvemini, docente di storia moderna dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". Si parlerà, fra le altre cose, di tutela innovativa del patrimonio architettonico, cultura alla prevenzione e della conservazione programmata dei beni, in un confronto costruttivo fra due enti da anni impegnati nella difesa dell'ambiente.
Il seminario è il risultato del protocollo d'intesa siglato fra gli ingegneri della sesta provincia pugliese e la delegazione Bat del Fondo per l'Ambiente Italiano con il quale si impegnano ad avviare una collaborazione finalizzata a promuovere e divulgare la conoscenza e la consapevolezza del valore identitario del patrimonio storico, culturale e ambientale del territorio.
"La tutela e la salvaguardia dei siti d'interesse del nostro territorio - spiega Antonella Cascella - grazie al ricorso a soluzioni tecnologiche innovative e a nuovi modelli di sviluppo in grado di preservare il patrimonio, devono trovare spazio per il dialogo ed è ciò che ci siamo impegnati a fare con il FAI. I beni culturali sono una risorsa da valorizzare per la promozione turistica del territorio e per generare nuove opportunità di sviluppo".
  • Comune di Andria
  • FAI
  • ordine ingegneri bat
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.