Centro Unico di Prenotazione Andria
Centro Unico di Prenotazione Andria
Territorio

Cup e liste d’attesa, disagi per tutti: la denuncia della Cgil Bat

Oggi il sindacato contra la Asl, allo studio una piattaforma territoriale per migliorare i servizi

Le pagine dei quotidiani ciclicamente tornano ad affrontare la questione, sempre di attualità il problema delle liste di attesa anche collegate al sistema di prenotazione Cup presso le strutture dell'Asl Bat, disagi per tutti ma soprattutto per gli anziani e pensionati. I segretari generali della Cgil Bat, Peppino Deleonardis, Spi Cgil Bat, Felice Pelagio e Fp Cgil Bat, Luigi Marzano, in incontri precedenti con la Direzione generale della Asl Bat hanno già portato all'attenzione del Dg, Ottavio Narracci, queste problematiche. Non solo, il prossimo 5 maggio è previsto un ulteriore incontro sul tema specifico per il miglioramento del sistema Cup e per l'abbattimento delle liste di attesa.

«Tale incontro – spiegano i tre sindacalisti – è finalizzato ad elaborare una piattaforma territoriale per migliorare la qualità dei servizi sanitari nel nostro territorio, a partire da quelli territoriali, in ottemperanza all'accordo regionale siglato con il presidente ed assessore alla sanità della Regione Puglia, Michele Emiliano, dalle segreterie regionali Cgil, Cisl, Uil unitamente alla Fp e Spi regionali, in data 12 dicembre 2016».

I sindacati, dunque, incontreranno il Dg dell'Asl Bat, il quale ha assunto già l'impegno che sarà formalizzato con una proposta di accordo il 4 maggio prossimo rispetto alla presentazione di un nuovo piano di riorganizzazione del Cup finalizzato ad eliminare i disagi ed eventuali disservizi ai cittadini utenti ed a migliorare il sistema di prenotazione e di abbattimento delle liste di attesa di esami diagnostico specialistici, nel rispetto dei tempi previsti dalle norme e dalle linee guida nazionali e regionali.

«L'auspicio di tutti – concludono Deleonardis, Pelagio e Marzano – è quello di giungere quanto prima con i vertici della Asl a stabilire percorsi rispondenti ai bisogni di salute e benessere dei cittadini rispetto al potenziamento dei servizi territoriali che devono dare risposte qualificate e alternative a quelle ospedaliere, in particolar modo dopo la chiusura degli ospedali di Minervino Murge e Spinazzola e l'imminente riconversione in Pta (punto territoriale di assistenza) e Ppa (presidio post acuzie), prevista dal Piano di Riordino della rete ospedaliera, degli Ospedali di Trani e Canosa di Puglia».
  • asl bat
  • cgil bat
  • cup andria
Altri contenuti a tema
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria "Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.