Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza»

La nota dell'intergruppo consiliare del Comune di Andria

«L'intergruppo consiliare del Comune di Andria -costituito dai consiglieri comunali Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo- denuncia con forza la situazione di grave crisi politica e istituzionale che sta paralizzando l'attività amministrativa della nostra città. La situazione è diventata insostenibile: le commissioni consiliari non si tengono più a causa della permanente assenza dei componenti di maggioranza. L'ultimo episodio emblematico riguarda la seconda Commissione consiliare che avrebbe dovuto approfondire la delicata questione della Polizia Locale, con assenze che un consigliere del PD ha definito "indotte". Ma il problema è molto più ampio e sistemico: nessuna commissione si tiene più regolarmente. La gravità della situazione è tale che il numero dei consiglieri presenti non consente neppure lo svolgimento delle sedute consiliari, compromettendo il funzionamento democratico dell'istituzione. L'intergruppo esprime piena solidarietà alla consigliera Fracchiolla, alla quale non è stato consentito di discutere l'interrogazione presentata nell'ultima capigruppo riguardante la Fondazione Pugliese per le Neurodiversità. Un episodio che testimonia il clima di nervosismo esasperato che si respira nelle aule consiliari su certi temi. La tensione ha raggiunto livelli inaccettabili, sfociando in atteggiamenti aggressivi e minacciosi da parte del capogruppo del PD, Sanguedolce, nei confronti del consigliere Barchetta di Fratelli d'Italia. Comportamenti che non hanno posto in un'istituzione democratica e che rappresentano un grave "vulnus" al confronto politico civile. Anche al collega Barchetta la nostra attestazione di solidarietà. La situazione è oggettivamente insostenibile. Qualcuno dovrebbe rendersi conto di aver causato questo stato di parossismo perseguendo esclusivamente i propri interessi personali a discapito dell'interesse pubblico e del buon funzionamento delle istituzioni. È tempo che il sindaco decida se intende ancora occupare la scena politica continuando a danneggiare l'interesse pubblico, oppure se è giunto il momento di fare un passo indietro per restituire dignità e funzionalità al Consiglio comunale di Andria. I cittadini andriesi meritano un'amministrazione che funzioni, non questo spettacolo indecoroso che mortifica la democrazia e paralizza la città». conclude la nota dell'intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
  • Comune di Andria
  • centrosinistra
  • centrodestra
  • Intergruppo Ambiente Salute e Cultura
Altri contenuti a tema
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.