Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza»

La nota dell'intergruppo consiliare del Comune di Andria

«L'intergruppo consiliare del Comune di Andria -costituito dai consiglieri comunali Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo- denuncia con forza la situazione di grave crisi politica e istituzionale che sta paralizzando l'attività amministrativa della nostra città. La situazione è diventata insostenibile: le commissioni consiliari non si tengono più a causa della permanente assenza dei componenti di maggioranza. L'ultimo episodio emblematico riguarda la seconda Commissione consiliare che avrebbe dovuto approfondire la delicata questione della Polizia Locale, con assenze che un consigliere del PD ha definito "indotte". Ma il problema è molto più ampio e sistemico: nessuna commissione si tiene più regolarmente. La gravità della situazione è tale che il numero dei consiglieri presenti non consente neppure lo svolgimento delle sedute consiliari, compromettendo il funzionamento democratico dell'istituzione. L'intergruppo esprime piena solidarietà alla consigliera Fracchiolla, alla quale non è stato consentito di discutere l'interrogazione presentata nell'ultima capigruppo riguardante la Fondazione Pugliese per le Neurodiversità. Un episodio che testimonia il clima di nervosismo esasperato che si respira nelle aule consiliari su certi temi. La tensione ha raggiunto livelli inaccettabili, sfociando in atteggiamenti aggressivi e minacciosi da parte del capogruppo del PD, Sanguedolce, nei confronti del consigliere Barchetta di Fratelli d'Italia. Comportamenti che non hanno posto in un'istituzione democratica e che rappresentano un grave "vulnus" al confronto politico civile. Anche al collega Barchetta la nostra attestazione di solidarietà. La situazione è oggettivamente insostenibile. Qualcuno dovrebbe rendersi conto di aver causato questo stato di parossismo perseguendo esclusivamente i propri interessi personali a discapito dell'interesse pubblico e del buon funzionamento delle istituzioni. È tempo che il sindaco decida se intende ancora occupare la scena politica continuando a danneggiare l'interesse pubblico, oppure se è giunto il momento di fare un passo indietro per restituire dignità e funzionalità al Consiglio comunale di Andria. I cittadini andriesi meritano un'amministrazione che funzioni, non questo spettacolo indecoroso che mortifica la democrazia e paralizza la città». conclude la nota dell'intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
  • Comune di Andria
  • centrosinistra
  • centrodestra
  • Intergruppo Ambiente Salute e Cultura
Altri contenuti a tema
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia «La estromissione o mancata partecipazione di anche una sola di esse fa decadere il soggetto giuridico unico»
Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Presenti gli assessori Di Bari e Losappio, impegnati in progetti di cura e di recupero
Petardi a Capodanno e violenza di genere, il sindaco plaude a operazioni di Questura e Carabinieri Petardi a Capodanno e violenza di genere, il sindaco plaude a operazioni di Questura e Carabinieri Due notizie di cronaca ieri che hanno portato all'individuazione dei responsabili
Rogo in via Vecchia Barletta, la Polizia locale individua i responsabili: è doloso Rogo in via Vecchia Barletta, la Polizia locale individua i responsabili: è doloso Il Comando invita i cittadini a collaborare segnalando comportamenti sospetti ed a contribuire alla tutela del territorio attraverso un comportamento responsabile
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.