Luigi Cormio JPG
Luigi Cormio JPG
Attualità

Crioterapia del cancro della prostata: eseguiti già 20 interventi ad Andria

Un'eccellenza della Clinica Urologica e Andrologica dell'ospedale "Bonomo"

Per la Clinica Urologica e Andrologica dell'Ospedale Bonomo di Andria il 2022 è stato l'anno della criochirurgia. È stata infatti avviata con successo la crioterapia del cancro della prostata e 20 pazienti hanno già ricevuto questo innovativo trattamento.

La criochirurgia si avvale della proprietà del freddo di distruggere in maniera selettiva e completa noduli tumorali. In ambito urologico può essere utilizzata per trattare piccole lesioni renali ma il principale campo di applicazione è costituito dal cancro della prostata per il quale questa metodica può essere impiegata in maniera focale, distruggendo solo il nodulo tumorale, o in maniera radicale, ovvero distruggendo l'intera prostata così come avviene nell'intervento chirurgico classico. La Clinica Urologica e Andrologica dell'Ospedale Bonomo di Andria è tra i pochissimi centri dell'Italia meridionale a poter offrire con continuità e documentata esperienza questa innovativa alternativa terapeutica ai pazienti affetti da cancro alla prostata.

La procedura è simile alla biopsia prostatica ma viene eseguita in sala operatoria in anestesia spinale. Sotto guida ecografica vengono inserite nella prostata delle sonde criogeniche che permettono di eseguire in modo preciso e controllato il processo di congelamento/scongelamento che distrugge selettivamente le cellule tumorali. L'intervento dura circa un'ora, non ci sono perdite ematiche ed il paziente viene dimesso la mattina successiva con un catetere vescicale da rimuovere qualche giorno dopo.

«La crioterapia del cancro della prostata - spiega il prof. Luigi Cormio, ordinario di Urologia dell'Università di Foggia e Direttore della Clinica Urologica e Andrologica dell'Ospedale Bonomo di Andria - è una metodica che risponde perfettamente alla richiesta dei pazienti di ricevere un trattamento minimamente invasivo che risponda ai criteri di radicalità oncologica nella cura del cancro, abbia pochi effetti collaterali e richieda una degenza molto breve».
«La Direzione Strategica della ASL BT - prosegue Cormio - ha colto subito l'importanza di dotare in nostro Centro di questa metodica che completa il percorso diagnostico terapeutico che possiamo offrire per il cancro della prostata. Nel 2022, anche grazie alla disponibilità del Robot Da Vinci, abbiamo eseguito oltre 100 prostatectomie radicali (intervento di asportazione completa della prostata), numeri che fanno della Clinica Urologica e Andrologica di Andria un centro di riferimento per questo tipo di chirurgia, ma questo intervento non è indicato per tutti i pazienti. Nel 2022, la crioterapia ha permesso che altri 20 pazienti ricevessero un trattamento "radicale" mediante un intervento mini-invasivo piuttosto che andare incontro a trattamenti più impattanti o addirittura palliativi quali la terapia ormonale».

L'implementazione delle nuove metodiche chirurgiche mini-invasive è un obiettivo preciso del DICUNT, ovvero il Dipartimento di Chirurgia Urologica con Nuove Tecnologie, nato da un accordo tra il Policlinico Riuniti di Foggia e la ASL BT per ampliare l'offerta di chirurgia urologica.
«Nel 2023 - dichiara Cormio, direttore del DICUNT - estenderemo questo trattamento anche alle piccole masse renali che non possiamo trattare con la chirurgia robotica, ma una corretta indicazione clinica rimane la base del successo di questi trattamenti innovativi».
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.