Crescere VIRTUalMENTE
Crescere VIRTUalMENTE
Eventi e cultura

Crescere VIRTUalMENTE: la proposta culturale della Pastorale Giovanile di Andria

Una rubrica per mantenere il legame con i giovani della diocesi nonostante le distanze forzate

«Il Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Andria durante il periodo di quarantena non ha interrotto la propria missione educativa finalizzata alla crescita spirituale e morale dei più giovani. Sulla scia del percorso 4C pensato per l'anno pastorale 2019/20, l'Equipe diocesana ha realizzato, tra le altre, una proposta di taglio culturale per i giovani: una rubrica settimanale in cui vengono proposti album musicali, libri e film. "Strumenti" utili alla crescita formativa dei giovani (ma anche degli adulti), in un tempo in cui viene chiesto agli italiani di rimanere a casa. Libri, Film, Musica, di qualità, per tenersi allenati.

La rubrica, - scrivono Marco Leonetti e Vincenzo Larosa, dell'Equipe diocesana Pastorale Giovanile - uno strumento per tenere saldo il legame con i giovani della diocesi, nonostante le distanze forzate, "CRESCENDO VIRTUalMENTE" con loro. Questo il titolo della proposta settimanale condivisa sui profili social della Pastorale Giovanile e sul sito della Diocesi di Andria ove è presente una sezione dedicata. Allenare la mente a crescere nelle virtù, non solo quelle teologali ma anche quelle virtù sociali e politiche che devono contraddistinguere i giovani credenti. Nell'equipe diocesana, ormai riunita esclusivamente su piattaforme digitali, un team di appassionati personal trainer/educatori ogni settimana sceglie "non casualmente" le proposte culturali prediligendo quelle di qualità e che si trovano gratuitamente o per abbonamento sulle piattaforme digitali.

Tra le proposte già in corso, il romanzo di Pierfrancesco Diliberto (in arte Pif) e gli scritti del poeta francese Christian Bobin, le poesie in nota di Vinicio Capossela, Brunori Sas, e il trio Fabi, Silvestri, Gazzè; l'ultimo fatica cinematografica di Mario Martone tratto dall'omonima opera teatrale "Il Sindaco del Rione Sanità" e la sorprendente produzione Netflix "L'uomo senza gravità" con Elio Germano e Silvia D'Amico. Non piegamenti, addominali, flessioni ma capriole volanti tra le virtù, per crescere nel cuore e nella mente. L'allenamento è faticoso ma affascinante. I risultati dello sforzo sorprendenti e soprattutto eterni. I muscoli si gonfiano e si gonfiano, ma il cuore e la mente arricchite dalla conoscenza di sè e degli altri non passano mai.

Parafrasando il Sommo poeta potremmo dire che la rubrica incarna il motto per cui i giovani "fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir VIRTUte e canoscenza"».
  • Diocesi di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.