Sindaco Bruno alla manifestazione della Capitale
Sindaco Bruno alla manifestazione della Capitale
Attualità

Cresce il consenso per Giovanna Bruno: Prima, come sindaca gradita in Puglia, secondo il Sole 24Ore

Nella classifica nazionale della Governance Poll si attesa al 25° posto. Due punti in più rispetto al 2023

E' un esame superato a pieni voti quello che conquista Giovanna Bruno, Sindaca più gradita in Puglia, tanto da salire al 25° posto della graduatoria nazionale stilata come ogni anno da "Il Sole 24Ore" con il 56,5, per la Governance Poll 2024. Se rispetto al 2020 la Prima cittadina della Città fidelis, arretra rispetto al punteggio di 58,9 di quando fu eletta -era andata al ballottaggio e quindi era un dato che scaturiva dalle urne-, il suo gradimento è salito anno per anno, guadagnando nel 2023 il lusinghiero dato del 54,5.

Grande soddisfazione stamane, lunedì 15 luglio in seno all'amministrazione comunale e tra i partiti che la sostengono, alla lettura dei dati contenuti a pagina 3 del più appezzato giornale economico finanziario italiano. Il sindaco di Parma, al primo posto mentre quello di Napoli Manfredi é al secondo, sul podio anche Michele de Pascale (Ravenna), Sala solo diciannovesimo mentre Roma con Gualtieri penultima i dati ripotati in tutta evidenza da "Il Sole 24Ore".

I sindaci continuano così ad incarnare non solo l'istituzione più riconosciuta (e più vicina) ai cittadini, ma anche coloro che più di altri amministratori pubblici hanno quell'affidabilità che altri politici non hanno, definito questo un "ingrediente non marginale" di un successo elettorale determinante, rispetto alla crisi di molti partiti e movimenti politici nazionali.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.