Banchi vuoti scuola
Banchi vuoti scuola
Attualità

Covid e scuola: Il sindacato della dirigenza scolastica critico verso la nuova ordinanza regionale

Rimossa la facoltà di scelta per le famiglie adesso le scuole dovranno ammettere coloro che non possono utilizzare la Dad

"Un'ordinanza che se da un lato ha rimosso giustamente la facoltà di scelta delle famiglie, ne ha introdotto un'altra in capo alle istituzioni scolastiche per far frequentare in presenza non solo gli studenti disabili o bes, ma potenzialmente tutti coloro che per ragioni non diversamente affrontabili non dovessero essere in condizioni di seguire le lezioni a distanza".

Questa la posizione del Presidente regionale di DIRIGENTISCUOLA, Francesco G. Nuzzaci, sindacato rappresentativo della dirigenza scolastica, unico sindacato a essersi dissociato dalle posizioni delle altre organizzazioni sindacali di condivisione dell'ordinanza regionale 56 della regione Puglia.

"Da un lato nelle premesse della suddetta ordinanza, stante il perdurare di un'elevata circolazione virale in tutta la popolazione scolastica ed in particolare un maggio tasso di contagio registrato nella popolazione studentesca, unito al rischio di incremento previsto dalla diffusione delle nuove varianti del virus, si suggerisce di diminuire la popolazione scolastica in presenza, e dall'altro si apre il varco ad una massiccia presenza degli studenti e dei docenti in presenza. Una contraddizione in termini potenzialmente pericolosa specie a ridosso di una massiva campagna vaccinale che sta partendo".
  • Sanità
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.