Banchi vuoti scuola
Banchi vuoti scuola
Attualità

Covid e scuola: Il sindacato della dirigenza scolastica critico verso la nuova ordinanza regionale

Rimossa la facoltà di scelta per le famiglie adesso le scuole dovranno ammettere coloro che non possono utilizzare la Dad

"Un'ordinanza che se da un lato ha rimosso giustamente la facoltà di scelta delle famiglie, ne ha introdotto un'altra in capo alle istituzioni scolastiche per far frequentare in presenza non solo gli studenti disabili o bes, ma potenzialmente tutti coloro che per ragioni non diversamente affrontabili non dovessero essere in condizioni di seguire le lezioni a distanza".

Questa la posizione del Presidente regionale di DIRIGENTISCUOLA, Francesco G. Nuzzaci, sindacato rappresentativo della dirigenza scolastica, unico sindacato a essersi dissociato dalle posizioni delle altre organizzazioni sindacali di condivisione dell'ordinanza regionale 56 della regione Puglia.

"Da un lato nelle premesse della suddetta ordinanza, stante il perdurare di un'elevata circolazione virale in tutta la popolazione scolastica ed in particolare un maggio tasso di contagio registrato nella popolazione studentesca, unito al rischio di incremento previsto dalla diffusione delle nuove varianti del virus, si suggerisce di diminuire la popolazione scolastica in presenza, e dall'altro si apre il varco ad una massiccia presenza degli studenti e dei docenti in presenza. Una contraddizione in termini potenzialmente pericolosa specie a ridosso di una massiva campagna vaccinale che sta partendo".
  • Sanità
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra le città in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra le città in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.