Banchi vuoti scuola
Banchi vuoti scuola
Attualità

Covid e scuola: Il sindacato della dirigenza scolastica critico verso la nuova ordinanza regionale

Rimossa la facoltà di scelta per le famiglie adesso le scuole dovranno ammettere coloro che non possono utilizzare la Dad

"Un'ordinanza che se da un lato ha rimosso giustamente la facoltà di scelta delle famiglie, ne ha introdotto un'altra in capo alle istituzioni scolastiche per far frequentare in presenza non solo gli studenti disabili o bes, ma potenzialmente tutti coloro che per ragioni non diversamente affrontabili non dovessero essere in condizioni di seguire le lezioni a distanza".

Questa la posizione del Presidente regionale di DIRIGENTISCUOLA, Francesco G. Nuzzaci, sindacato rappresentativo della dirigenza scolastica, unico sindacato a essersi dissociato dalle posizioni delle altre organizzazioni sindacali di condivisione dell'ordinanza regionale 56 della regione Puglia.

"Da un lato nelle premesse della suddetta ordinanza, stante il perdurare di un'elevata circolazione virale in tutta la popolazione scolastica ed in particolare un maggio tasso di contagio registrato nella popolazione studentesca, unito al rischio di incremento previsto dalla diffusione delle nuove varianti del virus, si suggerisce di diminuire la popolazione scolastica in presenza, e dall'altro si apre il varco ad una massiccia presenza degli studenti e dei docenti in presenza. Una contraddizione in termini potenzialmente pericolosa specie a ridosso di una massiva campagna vaccinale che sta partendo".
  • Sanità
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Ospedale Bonomo, la Commissaria Asl Bt Dimatteo risponde alla Sindaca Bruno: "Potenziate le chirurgie" Ospedale Bonomo, la Commissaria Asl Bt Dimatteo risponde alla Sindaca Bruno: "Potenziate le chirurgie" "La lettura dell'intero documento avrebbe consentito una più attenta valutazione dei contenuti della riorganizzazione proposta che mira a potenziare l'intero territorio"
Sanità, Andrea Barchetta (FdI): «Gravi le carenze al "Lorenzo Bonomo" di Andria» Sanità, Andrea Barchetta (FdI): «Gravi le carenze al "Lorenzo Bonomo" di Andria» «Fratelli d'Italia e Gioventù Nazionale denunciano da anni ciò che altri oggi scoprono"
Consiglio regionale: approvata all’unanimità la disciplina dell’oleoturismo Consiglio regionale: approvata all’unanimità la disciplina dell’oleoturismo Si è ompletato il quadro normativo delle leggi che disciplinano le forme di turismo rurale vigenti
Approvata la legge "Disciplina regionale dell'utilizzo delle acque superficiali e sotterranee” Approvata la legge "Disciplina regionale dell'utilizzo delle acque superficiali e sotterranee” All'unanimità dal consiglio regionale
Andria, vicenda “Bonomo”, Sindaco Bruno: «Valorizzare l’ospedale»   Andria, vicenda “Bonomo”, Sindaco Bruno: «Valorizzare l’ospedale»   «Auspico che in queste ore, vengano ascoltate e valorizzate le proposte dei sindacati e degli addetti ai lavori»
Coldiretti: cresce l'attenzione ad uno stile di vita sano Coldiretti: cresce l'attenzione ad uno stile di vita sano Attiva la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che introduca l’obbligo dell’indicazione del Paese d’origine in etichetta
Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Asl Bat, decisioni da basso impero!" Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Asl Bat, decisioni da basso impero!" Duro il commento all'indomani del nuovo Atto Aziendale che ridimensione molte strutture per la sanità andriese
Sanità: «Gli andriesi salveranno Andria?» Sanità: «Gli andriesi salveranno Andria?» La nota dei consiglieri comunali M5S Faraone e Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Civita, sulle ultime novità in tema sanitario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.