centro
centro "Dopo di noi" nella villa comunale
Attualità

Covid 19: il Comune concede alla Asl il centro "Dopo di Noi" e l'ex macello di via vecchia Barletta

L'annuncio in un VIDEO del Sindaco Giovanna Bruno

L'emergenza sanitaria da covid 19 sta portando a nuovi provvedimenti a carattere di urgenza per la nostra città. La Sindaca Giovanna Bruno, infatti in un video delle ultime ore, annuncia la disponibilità del Comune a concedere alla Asl Bt l'utilizzo del centro "Dopo di noi", mai messo in funzione e situato nella villa comunale (con circa 18 posti letto), insieme all'uso di alcuni ambienti dell'ex macello di via vecchia Barletta (utilizzati in parte come sede della Misericordia), a supporto dell'attività sanitaria svolta dal Dipartimento di prevenzione della Asl, ovvero per facilitare la somministrazione di vaccini anti influenzali e tamponi covid 19.



Nel video la Sindaca Bruno ha ricordato, tra l'altro, in occasione del 12 novembre la strage di Nassirya, dove caddero numerosi militari e civili italiani giunti in Iraq in missione di pace (fu ferito anche un maresciallo dei carabinieri di Andria) e la strage del 2015 a Parigi, del Bataclan dove tra gli oltre 130 morti, furono coinvolti e perirono dei nostri connazionali.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.