alimentazione
alimentazione
Territorio

Costituita “Puglia Federiciana” per un distretto agroalimentare di qualità

Numerosi i soggetti pubblici e privati che hanno aderito a questa iniziativa

Presso lo studio del notaio Pepe in Cerignola si è costituita prima della pausa natalizia, la Società Consortile "Puglia Federiciana", il soggetto giuridico che governerà nei prossimi anni l'omonimo Distretto Agroalimentare di Qualità.
All'interno della nuova società, una nutrita rappresentanza di alcune tra le più rilevanti realtà imprenditoriali del territorio che dal sud della Capitanata, passando per la Bat arriva fino alla provincia di Bari.
Una compagine sociale caratterizzata da una reale intersettorialità che va dal comparto agricolo a quello agroindustriale, alla distribuzione, alle strutture di accoglienza ed alla pesca.

"Puglia Federiciana", fortemente voluta dai GAL Tavoliere e Ponte Lama, oltre che dalle associazioni "Comitato di gestione Strada dell'olio di oliva Castel Del Monte" e "Comitato di gestione della strada del vino DOC Castel del Monte", annovera al suo interno Confagricoltura Foggia e Confagricoltura Bari, CIA Capitanata e CIA Puglia, Confesercenti FG e FEDAGRI Pesca Puglia oltre ad associazioni del settore della pesca.

Il Consiglio di Amministrazione della società che di fatto costituisce il Comitato di Distretto, così come previsto dalla Legge Regionale n. 23/2007, si riunirà nei prossimi giorni per le prime valutazioni e presenterà entro fine anno il Programma di Distretto alla Regione Puglia, al fine di ottenere il riconoscimento definitivo.
  • confagricoltura puglia
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • Cia Puglia
Altri contenuti a tema
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT Possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre
Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate È quanto dichiara Coldiretti Puglia, in riferimento al protocollo d'intesa che imprime una svolta salutista
Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il Made in Italy a tavola dà lavoro a 4 milioni di occupati
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Alimentazione: cresce l'allarme per qualità dei cibi importati Alimentazione: cresce l'allarme per qualità dei cibi importati Ma per fortuna aumenta nei consumatori la consapevolezza per la ‘Puglia agroalimentare in etichetta’
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.