alimentazione
alimentazione
Territorio

Costituita “Puglia Federiciana” per un distretto agroalimentare di qualità

Numerosi i soggetti pubblici e privati che hanno aderito a questa iniziativa

Presso lo studio del notaio Pepe in Cerignola si è costituita prima della pausa natalizia, la Società Consortile "Puglia Federiciana", il soggetto giuridico che governerà nei prossimi anni l'omonimo Distretto Agroalimentare di Qualità.
All'interno della nuova società, una nutrita rappresentanza di alcune tra le più rilevanti realtà imprenditoriali del territorio che dal sud della Capitanata, passando per la Bat arriva fino alla provincia di Bari.
Una compagine sociale caratterizzata da una reale intersettorialità che va dal comparto agricolo a quello agroindustriale, alla distribuzione, alle strutture di accoglienza ed alla pesca.

"Puglia Federiciana", fortemente voluta dai GAL Tavoliere e Ponte Lama, oltre che dalle associazioni "Comitato di gestione Strada dell'olio di oliva Castel Del Monte" e "Comitato di gestione della strada del vino DOC Castel del Monte", annovera al suo interno Confagricoltura Foggia e Confagricoltura Bari, CIA Capitanata e CIA Puglia, Confesercenti FG e FEDAGRI Pesca Puglia oltre ad associazioni del settore della pesca.

Il Consiglio di Amministrazione della società che di fatto costituisce il Comitato di Distretto, così come previsto dalla Legge Regionale n. 23/2007, si riunirà nei prossimi giorni per le prime valutazioni e presenterà entro fine anno il Programma di Distretto alla Regione Puglia, al fine di ottenere il riconoscimento definitivo.
  • confagricoltura puglia
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • Cia Puglia
Altri contenuti a tema
Il Caseificio Maldera saluta TUTTOFOOD 2025: tra visione, incontri e nuove prospettive Il Caseificio Maldera saluta TUTTOFOOD 2025: tra visione, incontri e nuove prospettive Giuseppe Maldera racconta
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Grandinata: Confagricoltura Bari-BAT ridimensiona gli allarmismi e monitora la situazione su eventuali danni Grandinata: Confagricoltura Bari-BAT ridimensiona gli allarmismi e monitora la situazione su eventuali danni Le notizie circolate in queste ore sui social, su presunti ingenti danni alle produzioni agricole appaiono infatti piuttosto allarmiste
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.