progetto fixo
progetto fixo
Scuola e Lavoro

Cos' è il Progetto FIxO: orientamento per diplomati e diplomandi

Incontri in tutta la Puglia: ad Andria il 16 ottobre

Partiranno il 14 ottobre da Bari e termineranno a Taranto il 18 ottobre gli incontri per la presentazione dell'Avviso pubblico per le scuole pugliesi per la realizzazione del servizio di orientamento e accompagnamento al lavoro per 3.600 diplomati e diplomandi.

L'iniziativa vede protagoniste la Regione Puglia e Italia Lavoro nell'ambito di FIxO "Scuola & Università". Gli incontri saranno aperti dall'assessore al diritto allo studio e alla formazione della Regione Puglia, Alba Sasso, dalla Dirigente del Servizio Scuola, Università e Ricerca della Regione Puglia, Maria Rosaria Gemma, del Vice-Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale, Anna Cammalleri, seguiranno interventi del Responsabile della Puglia Cosimo Prisciano e del Coordinatore del Progetto FIxO in Puglia Riccardo Giordani; sono previsti anche interventi dei dirigenti del settore lavoro, formazione e istruzione delle province pugliesi.

La finalità del programma è favorire l'occupazione di diplomandi e diplomati e ridurre i tempi di transizione dalla scuola al mondo del lavoro, fornendo loro gli strumenti e il supporto per una proficua ricerca di opportunità lavorative. Possono partecipare al bando le scuole, statali e paritarie, aventi la sede legale o le sedi didattiche nel territorio regionale, in forma singola o associata. Possono quindi candidarsi le seguenti tipologie di scuole: istituti tecnici, istituti professionali, istituti d'istruzione superiore con almeno un indirizzo di studio tecnico o professionale, reti di istituti, composte eventualmente anche da licei, il cui soggetto capofila sia un istituto tecnico o professionale o un istituto d'istruzione superiore con almeno un indirizzo di studio tecnico o professionale.

La domanda di partecipazione può essere presentata a partire dalle ore 9:30 del 21 ottobre 2013 fino alle ore 16:00 del 22 novembre 2013. Il bando è stato pubblicato su www.italialavoro.it, www.regione.puglia.it, www.sistema.puglia.it, www.pugliausr.it.

Ecco il calendario degli incontri provinciali di presentazione dell'avviso:

Bari
14 Ottobre 2013
Ore 16:00
Assessorato Lavoro e Formazione
c/o ex CIAPI
Via Corigliano, 1 (Z.I.) - Bari

Lecce
15 Ottobre 2013
Ore 10:00
Sede Regione Puglia
Viale A. Moro - Lecce

Bat - Barletta-Andria-Trani
16 Ottobre 2013
Ore 10.00
Provincia BAT
Sala Consiliare
Piazza San Pio X, 10 – Andria

Brindisi
15 Ottobre 2013
Ore 16.00
Provincia di Brindisi
Salone di Rappresentanza
Via De Leo, 3 – Brindisi

Foggia
17 Ottobre 2013
Ore 16.00
Provincia di Foggia
Palazzo Dogana – Sala Giunta
Piazza XX Settembre, 20 – Foggia

Taranto
18 Ottobre 2013
Ore 10.00
Provincia di Taranto
Via Lago di Bolsena, 2 - Taranto.
  • regione puglia
  • progetto fixo
  • italia lavoro
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.