ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Vita di città

Corso di formazione per soccorritori: nella Asl Bat c’è il nuovo protocollo

A firmarlo l'azienda sanitaria locale la Federazione delle Misericordie di Puglia ed Anpas Puglia

Piccoli ma importanti correttivi apportati ad un protocollo d'intesa fermo al 2015 e che richiedeva un aggiornamento anche a causa delle nuove e mutate esigenze della sanità pubblica e delle associazioni di volontariato. Ecco dunque nella ASL BT il nuovo documento relativo al percorso formativo per il conseguimento dell'attestato di "Soccorritore addetto ai mezzi di trasporto e soccorso d'infermi e feriti".
Un protocollo d'intesa firmato ad inizio ottobre tra l'azienda sanitaria locale, la Federazione delle Misericordie di Puglia e l'ANPAS Comitato Regionale Puglia. Il documento ha valenza triennale e prevede l'organizzazione di almeno quattro corsi all'anno con un numero massimo di partecipanti di 30 volontari delle associazioni di volontariato regolarmente iscritte nei registri regionali e nazionali.
Importante anche l'innovativo passaggio all'interno del protocollo che prevede la possibilità, da parte delle due federazioni più rappresentative delle associazioni di volontariato nella BAT, di impiegare le proprie rispettive strutture per incrementare l'offerta formativa sempre sotto l'egida dell'area formazione dell'ASL BT. I Centri di Formazione delle Federazioni di Misericordie ed Anpas potranno dunque organizzare ulteriori corsi sempre con il coordinamento della formazione dell'ASL BT ma grazie anche alla partecipazione di volontari formatori qualificati. Le associazioni potranno anche metter a disposizione gratuitamente le proprie sedi mentre la ASL BT assicurerà sempre la possibilità di effettuare i tirocini formativi nelle proprie strutture.
«Siamo molto soddisfatti – commentano da Misericordie ed Anpas Puglia – un ringraziamento sincero al Commissario Straordinario della ASL BT Alessandro Delle Donne oltre alla dirigenza dell'area formazione dell'ASL BT. Questo è uno strumento importante per consentire di formare con sempre maggior continuità e professionalità i nostri soccorritori viste anche le mutate esigenze dell'emergenza urgenza e delle molteplici attività sanitarie svolte dalle nostre realtà di volontariato».
  • asl bat
  • Misericordia Andria
  • misericordie di puglia
Altri contenuti a tema
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Dal prossimo lunedì contro l'afa e il caldo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.