Provincia Bat
Provincia Bat
Convegni

“Corruzione e illegalità: tra prevenzione e repressione”: il via ai lavori

Secondo appuntamento oggi ore 15,30 presso la sede provinciale

Ha preso il via martedì 02 luglio, il ciclo di incontri dal titolo "Corruzione e illegalità: tra prevenzione e repressione. Legge 6 novembre 2012, n. 190: un'ambiziosa riforma sul duplice binario dell'intervento preventivo e dell'azione repressiva", promosso dalla Segreteria Generale della Provincia di Barletta - Andria - Trani, con il patrocinio dell'Associazione Nazionale Magistrati e con il patrocinio e l'accreditamento del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani.

Il convegno è stato ufficialmente aperto dal saluto del presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola, il quale ha sottolineato «l'importanza di un ciclo di incontri altamente qualificato essendo uno dei primi ad essere svolto nel nostro territorio avendo come obiettivo principale quello di fare da apripista e punto di riferimento per le nostre realtà». L'introduzione ai lavori è invece stata affidata al Presidente dell'Associazione nazionale Magistrati di Bari, Ettore Cardinale.

Prossimo appuntamento è fissato per oggi, venerdì 4 luglio, dalle ore 15.30 presso la sede della Provincia, in Piazza San Pio X ad Andria. Titolo dell' incontro è "La nuova disciplina dei reati contro la P.A.: la prevenzione penale". I relatori saranno: Roberto Garofoli, consigliere di Stato e Capo di Gabinetto presso il MEF, già Presidente della Commissione di Governo per l'elaborazione di misure di prevenzione della corruzione e l'Avv. Michele Laforgia di Polis Avvocati di Bari. La frequenza ai seminari è gratuita ed è rivolta ai dirigenti e funzionari della Provincia di Barletta - Andria - Trani e dei dieci Comuni, oltre ai Comuni di Corato e Molfetta ed agli iscritti al Consiglio dell'Ordine Avvocati di Trani.
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.