servizio 118
servizio 118
Politica

Coronavirus, volontari del 118: una proposta per la loro stabilizzazione

Turco: "Non si sono mai tirati indietro nell’affrontare il nemico invisibile del coronavirus"

"L'emergenza sanitaria in corso ci ha dimostrato quanto sia sempre più indispensabile l'immenso lavoro dei soccorritori volontari. Per questo occorre dare stabilità a questa categoria, vitale per la tenuta del sistema ma spesso priva di tutele e di diritti. E facciamolo da subito con la mia mozione depositata nelle scorse ore in Consiglio regionale – e da discutere nella prossima seduta - per impegnare assessore alla Sanità e giunta a prevedere in tempi brevi l'eventuale stabilizzazione dei volontari della rete 118".
Lo dichiara il consigliere regionale di Senso Civico – Un Nuovo Ulivo per la Puglia, Giuseppe Turco.

"Conosco ragazze, ragazzi e adulti che con elevata responsabilità professionale e umana non si sono mai tirati indietro nell'affrontare il nemico invisibile del coronavirus. Instancabilmente ci hanno aiutato a reggere il sistema e a fronteggiare anche i casi più urgenti. Anche a loro, quindi, tocca un bonus sanità per questa emergenza come a tutti coloro che hanno fronteggiato il virus. Ora è arrivato il momento di ripagarli prevedendo forme certe di tutela contrattuale. Non si perda altro tempo", conclude il consigliere regionale Giuseppe Turco.
  • Sanità
  • regione puglia
  • 118
  • Senso Civico
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.