Riunione in Prefettura su vicenda coronavirus
Riunione in Prefettura su vicenda coronavirus
Attualità

Coronavirus: situazione monitorata costantemente nella Bat da Prefettura e Asl Bt

Invito ad attenersi alle sole comunicazioni ufficiali provenienti da fonti istituzionali

Nella provincia di Barletta Andria Trani non si riscontrano al momento casi di diffusione della malattia infettiva COVID 19, né situazioni sospette.
E' quanto emerso dal quadro epidemiologico rappresentato questa mattina dal Direttore Generale dell'Azienda Sanitaria Locale, Alessandro Delle Donne, nel corso di una riunione convocata dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante, alla presenza dei Sindaci della provincia, ai quali è stato assicurato il massimo supporto e collaborazione da parte dell'Ufficio Territoriale del Governo.

La situazione è sotto controllo, con la Asl che ha predisposto, a livello organizzativo, in conformità alle disposizioni della task force regionale coordinata dal Direttore del Dipartimento Regionale alla Salute Vito Montanaro, tutte le misure necessarie ed attivato presìdi attrezzati per far fronte ad eventuali situazioni di emergenza che al momento non sussistono.

In questa fase occorre pertanto semplicemente attenersi alle normali misure precauzionali di igiene personale opportunamente diramate dal Ministero della Salute: lavare spesso le mani, evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute, non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani, coprire bocca e naso se si starnutisce o tossisce, non prendere farmaci antivirali né antibiotici a meno che siano prescritti dal medico, pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol, usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o si assistono persone malate, ricordare che i prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi, contattare il numero 1500 in caso di necessità di ulteriori informazioni e ricordare che gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus.

Per eventuali esigenze, nel caso in cui si dovessero riscontrare sintomi di tipo influenzale in qualche modo associabili al virus in questione, in prima battuta si dovrà contattare il proprio medico di base ed attenersi alle indicazioni fornite sugli ulteriori step da seguire.
Il Direttore Generale della Asl ha fatto altresì presente che nel pomeriggio odierno, su iniziativa del Direttore del Dipartimento Regionale alla Salute, è prevista una riunione in Regione, alla presenza del Presidente Emiliano, per un aggiornamento sulla situazione in atto e per valutare le eventuali iniziative da assumere in relazione ai rientri di persone che dimorano nelle regioni del Nord Italia, ed in particolar modo nelle zone maggiormente esposte al fenomeno epidemiologico.

La situazione rimane costantemente monitorata in Prefettura, dove nei prossimi giorni si svolgeranno ulteriori riunioni i cui esiti saranno opportunamente divulgati.
Al fine di scongiurare situazioni di panico o inutili allarmismi, si invita la cittadinanza ad attenersi alle sole comunicazioni ufficiali provenienti da fonti istituzionali, non dando credito ad eventuali false notizie messe in circolazione sui social, che potrebbero far configurare ipotesi di reato penalmente perseguibili.
  • asl bat
  • prefettura barletta andria trani
  • Alessandro Delle Donne
  • Prefetto Maurizio Valiante
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.