Statua Processione dei Misteri Andria
Statua Processione dei Misteri Andria
Religioni

Coronavirus: le celebrazioni religiose della Pasqua 2020 in diretta dal SS Salvatore

Ecco il calendario delle funzioni della Settimana Santa della Diocesi di Andria, trasmesse da TeleDehon

Anche la Santa Pasqua ed i riti che accompagnano questo periodo liturgico così importante per i cristiani, sarà scandita dai limiti dettati dall'emergenza sanitaria del coronavirus.

Nella Settimana Santa, visto il perdurare dell'impossibilità per i fedeli a partecipare di persona alle celebrazioni, è stata consigliata la trasmissione di tutte le celebrazioni in streaming o attraverso i mezzi di comunicazione.

Con Decreto Vescovile del 26 marzo 2020, si è reso necessario rivedere i luoghi e i modi dei riti della Settimana Santa e della Pasqua, tenendo conto delle disposizioni date dalla Congregazione del Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, attraverso l'apposito Decreto del 25 marzo 2020.

Nel Decreto della Congregazione si specifica che la data della Pasqua rimane invariata, quindi domenica 12 aprile: «La Pasqua non è una festa come le altre, celebrata nell'arco di tre giorni, il Triduo Pasquale, preceduta dalla Quaresima e coronata dalla Pentecoste, non può essere trasferita». Invece la Messa crismale, la celebrazione in cui si benedicono gli olii santi, è trasferita ad altra data.

Nella Messa in Coena Domini, il Giovedì Santo sarà omessa la lavanda dei piedi già facoltativa, come si omette pure la processione con il Santissimo.
Il Venerdì Santo nella preghiera universale sarà aggiunta una speciale intenzione "per chi si trova in situazione di smarrimento, i malati, i defunti". L'atto di adorazione alla Croce mediante il bacio sarà limitato al solo celebrante.

Sabato Santo, nella Veglia si ometterà l'accensione del fuoco, quindi si eseguirà direttamente l'annunzio pasquale (Exsultet). Per la Liturgia battesimale, si rinnovano soltanto le promesse battesimali.

Il Culto Divino informa infine che «le espressioni di pietà popolare e le processioni che arricchiscono i giorni della Settimana Santa e del Triduo Pasquale, a giudizio del vescovo diocesano potranno essere trasferite in altri giorni convenienti». Ad esempio, vengono indicate le date del 14 settembre, giorno in cui la Chiesa celebra l'Esaltazione della Santa Croce, ed il 15 settembre, festa della Madonna Addolorata.
Per quanto attiene il conferimento del sacramento della Cresima, il Vescovo Mons. Mansi, ha annullato tutti gli impegni presi fino alla fine del mese di maggio 2020, salvo diversa disposizione. Stessa norma vale pure per i sacramenti della Prima Confessione e della Prima Comunione.

Le celebrazioni presiedute dal Vescovo, Mons. Luigi Mansi, saranno tutte trasmesse in diretta da Tele Dehon (canale 18 e in HD 518).

5 aprile 2020 Domenica delle Palme e della Passione del Signore
ore 11:00 Santa Messa

9 aprile 2020 Giovedì Santo
ore 20:30 Santa Messa nella Cena del Signore a seguire Adorazione Eucaristica

10 aprile 2020 Venerdì Santo
ore 15:00 Celebrazione della Passione del Signore
ore 19:00 Via Crucis

11 aprile 2020 Sabato Santo
ore 22:00 Veglia pasquale

12 aprile 2020 Domenica di Pasqua
ore 11:00 Santa Messa
Settimana Santa 2020
  • Diocesi di Andria
  • pasqua
  • mons. luigi mansi
  • Santuario SS. Salvatore Andria
  • teledehon
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.