Polizia Locale
Polizia Locale
Vita di città

Coronavirus, Andria: adottate ulteriori misure per suo contenimento

Maggiore attenzione circa gli affollamenti nei luoghi pubblici

Sono state adottate in queste ultime ore alcune ulteriori misure dalla gestione commissariale del Comune di Andria in tema di Coronavirus.

Verrà disposto in queste ore il divieto di utilizzo delle palestre scolastiche, sia per i soggetti interni che per quelli esterni; il divieto di accesso al pubblico alla Biblioteca Comunale; all'ingresso del Palazzo di Città il personale identificherà i cittadini con richiesta di indicazione di eventuali viaggi esterni alla città effettuati negli ultimi 14 giorni; verrà stabilito e reso noto un diverso calendario di accesso del pubblico ai settori comunali e il loro numero ottimale, per evitare sovraffollamento.

Inoltre è stato dato mandato al Servizio Innovazione Tecnologica di verificare termini e modalità di telelavoro per i dipendenti comunali che volessero utilizzarlo; è stato comunicato alle associazioni sportive del territorio, che utilizzano gli impianti sportivi comunali, di osservare le disposizioni dettate dal Governo, che per la nostra città, zona non rossa, è di disputare gli eventi a porte chiuse e con le dovute precauzioni. In tal caso infatti le associazioni e le società sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli anti coronavirus tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e gli accompagnatori.
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.