controlli dei carabinieri
controlli dei carabinieri
Vita di città

Coronavirus: anche i Carabinieri invitano i cittadini ad effettuare denunce on line

L'obiettivo è limitare l’afflusso e i tempi di attesa nell’ufficio competente della caserma

Si chiama "DENUNCIA VI@ WEB" ed è un servizio online pensato per il cittadino, utile per la presentazione delle denunce di furto o smarrimento ad opera di ignoti, utilizzabile da qualsiasi località, che consente di limitare i tempi di attesa presso le caserme.

Da casa, dall'ufficio o da qualsiasi luogo ove sia disponibile un accesso a internet, è possibile avviare l'iter per sporgere una denuncia di furto o smarrimento in rete, risparmiando così tempo perché all'atto della presentazione presso la Stazione/Tenenza scelta per sottoscrivere l'atto, si potrà godere di una corsia preferenziale, avendo già espletato le formalità necessarie con l'inoltro del documento per via telematica.

E' sufficiente navigare sul sito www.carabinieri.it, dalla home page accedere all'area Servizi per il Cittadino, quindi alla sezione Denuncia Vi@ Web e selezionare la tipologia di denuncia, l'oggetto del furto o dello smarrimento (al momento possono essere ricevute soltanto per i reati ad opera di ignoti e per i seguenti oggetti: armi, documenti, targhe, titoli/effetti -assegni-carte di credito, veicoli e altro) e avviare l'iter per inoltrare l'atto premendo il tasto "Inizia denuncia". Una guida in linea semplice e intuitiva aiuterà l'utente nella compilazione dei campi (quelli contrassegnati con * sono obbligatori) che compongono la denuncia on-line.

Al termine della procedura, il sistema rilascerà una ricevuta contenente un "codice identificativo" e un "codice di attivazione" della denuncia, che dovrà essere presentata, entro 2 giorni, presso la Stazione/Tenenza prescelta o, per sopraggiunte esigenze, presso qualsiasi altro Comando Carabinieri. All'indirizzo di posta elettronica che verrà indicato, il Comando Carabinieri interessato invierà un messaggio di conferma, ovvero di rettifica, dell'orario e della data prescelti per recarsi in caserma e sottoscrivere l'atto, che assumerà così valore legale. Nella circostanza, sarà possibile effettuare anche eventuali modifiche e/o integrazioni alla denuncia.

Per individuare la Stazione/Tenenza più vicina, è a disposizione sempre nell'area Servizi per il cittadino la funzione "Dove siamo".
Un servizio semplice, quindi, ma molto utile per diminuire il tempo trascorso in attesa per sporgere denunce, in tempi difficili come quelli che stiamo vivendo, in cui, nostro malgrado, i disagi si moltiplicano creando non poche situazioni di potenziale difficoltà, ed è necessario adottare tutti gli accorgimenti possibili per limitare la diffusione del COVID-19. Si rammenta infine che per poter uscire da casa per recarsi in caserma è necessaria la compilazione del prescritto modulo di autocertificazione.
sito web JPG
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Maxi operazione antiusura dei Carabinieri di Trani, fatti verificati ad Andria Maxi operazione antiusura dei Carabinieri di Trani, fatti verificati ad Andria Tra gli arrestati un 80enne originario di Molfetta residente a Trani accusato di usura, estorsione, rapina e lesioni e per aver concesso prestiti con tassi fino al 110%
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Salutati i Maggiori Milici e Trotta. Il Comandante: "Reati e furti in netto calo"
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.