Biblioteca comunale Andria
Biblioteca comunale Andria
Eventi e cultura

Conversazioni su Regeni e Zaki alla Biblioteca Comunale di Andria con Gianni Cuperlo

Appuntamento questa mattina alle ore 12:30 con alcuni giovani delle scuole superiori

Gianni Cuperlo, Presidente della Fondazione "Costituente" e il Sindaco, Giovanna Bruno, incontreranno domani, 5 novembre, alle ore 12.30, i giovani delle scuole superiori andriesi per discutere insieme dei temi legati alla condizione giovanile al tempo del Covid e dei casi di Giulio Regeni, il ricercatore italiano torturato e ucciso in Egitto e di Patrick Zaki, lo studente universitario iscritto a Bologna e da tempo in carcere, sempre in Egitto, per la sua lotta per i diritti di libertà di parola.

L'incontro con Cuperlo si terrà non per caso nella Biblioteca Comunale dove, nella saletta dedicata a Farinelli, vi sono tuttora alcune installazioni a grandezza d'uomo sulla figura di Zaki. Cuperlo, esponente politico di primissimo piano della sinistra italiana, è ad Andria nella veste di esperto in sociologia della comunicazione che è stato docente universitario in Comunicazione Pubblica all'Ateneo di Teramo, e soprattutto nel ruolo di Presidente della Fondazione Costituente che lui stesso definisce come «una fondazione di tutti, non di una parte, e che si chiama Costituente perché già il nome vuol dare un segno di apertura anche alle piazze e ai movimenti di questi tempi. Fa formazione, vive nelle città, perché non serve una struttura chiusa nei riti romani. Il profilo della Fondazione è federalista coinvolgendo nomi autorevoli, ma soprattutto una rete di laboratori e reclutando competenze sparse».
locandina Gianni Cuperlo
  • biblioteca comunale andria
  • Patrick Zaki
Altri contenuti a tema
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", orari di apertura per il mese di agosto Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", orari di apertura per il mese di agosto Da settembre riprenderanno gli orari consueti
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati L' autore di Spatriati, Premio Strega 2022, ha pubblicato da poco il suo nuovo lavoro, Malbianco (Einaudi)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.