piccole e medie imprese
piccole e medie imprese
Convegni

Convegno su "La gestione strategica del rischio nell’azienda"

Esperti a confronto nella sala consiliare di Palazzo di Città

Un convegno su "La gestione strategica del rischio nell'azienda. Opportunità nell'applicazione della nuova norma ISO 9001" è in programma venerdì 12 maggio, alle ore 15,30 presso la sala consiliare di Palazzo di Città.

La gestione del rischio rappresenta una attività strategica nella conduzione del business. Il contesto globale in cui operano le imprese apre scenari con grandi opportunità ma anche grandi minacce. Il sistema internazionale della normazione si è posto naturalmente la questione e la più recente edizione della norma ISO 9001, pubblicata nel settembre del 2015, rappresenta uno strumento di grande utilità.
Il principale contributo offerto dalla nuova norma riguarda la necessità di conoscere e comprendere il contesto in cui le organizzazioni operano, il loro ruolo e la capacità di individuare per tempo i rischi che possono mettere in gioco la loro stessa sopravvivenza. Senza queste analisi e conclusioni tutte le metodologie per la qualità fino ad ora applicate rischiano di diventare inutili.
Nel corso dell'incontro verranno presentati i principali contenuti innovativi ed i requisiti del nuovo standard a cui dovranno uniformarsi tutte le aziende certificate. Saranno quindi introdotti i concetti di analisi del contesto e di costruzione di una corretta analisi dei rischi e illustrato l'impatto del Risk Management sulla formulazione dei piani strategici e operativi.

Il programma della manifestazione

15.00 Saluti

Avv. Nicola Giorgino - Sindaco di Andria Dott. Sergio Fontana - Presidente Zona Territoriale BAT di Confindustria Bari e BAT
Avv. Tullio Bertolino - Presidente Ordine degli Avvocati di Trani
Dott. Antonello Soldani – Presidente Ordine dei Commercialisti ed Esperti contabili – Trani
Dott. Massimo Porreca - Area Manager Puglia, Basilicata e Calabria – Certiquality

Introduce e modera
Ing. Armando Romaniello - Direttore Marketing, Industry Managemant e Certificazione di Prodotto – Certiquality

15.30 Gestione del rischio
Ing. Armando Romaniello - Direttore Marketing, Industry Managemant e Certificazione di Prodotto – Certiquality

16.15 Responsabilità da reato degli enti (d.lgs. 231/2001)
Prof. Avv. Giuseppe Losappio - Presidente della Camera Penale di Trani

17.00 Conclusioni
Dott. Michele Ruggiero - Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani

Comitato scientifico: Ing. Sigfrido Cappa - Presidente Sezione Chimica di Confindustria Bari e BAT
Ing. Luigi Verzillo – Amministratore Unico Zeta VU srl Societa' di ingegneria
locandina convegno
  • Comune di Andria
  • prof. giuseppe losappio
  • ordine degli avvocati di Trani
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.