Renato Nitti
Renato Nitti
Convegni

Convegno: “Quali strumenti per combattere la criminalità nella BAT. Analisi criminale e della rete dei servizi di Polizia Giudiziaria”

In programma dall'ANCRI Bat venerdì mattina 25 novembre presso il "Giardino del Mago" a Canosa di Puglia

Nell'ambito delle finalità statutarie tese ad operare per la divulgazione, a tutti i livelli e in ogni forma, i principi e i valori della Costituzione italiana, l'ANCRI BAT "Canusium" presieduta dall'Ufficiale Cosimo Sciannamea organizza un convegno "Quali strumenti per combattere la criminalità nella BAT. Analisi criminale e della rete dei servizi di Polizia Giudiziaria". Per i saluti istituzionali interverranno: Dr. Vito Malcangio -Sindaco di Canosa di Puglia; S.E. Mons. Luigi Mansi -Vescovo della Diocesi di Andria, Dr. Francesco Ventola-Consigliere Regione Puglia.

I relatori saranno: Dr. Renato Nitti-Procuratore Repubblica Trani; Dr. Roberto Rossi-Procuratore Capo Procura Repubblica Bari; Dr. Roberto Pellicone-Questore Barletta Andria Trani; Col. Alessandro Andrei-Comandante Provinciale Arma Carabinieri BAT; Col. Mercurino Mattiace -Comandante Provinciale Guardia di Finanza BAT ; Dr. Sergio Fontana- Presidente Confindustria Bari e BAT.

Le conclusioni affidate alla Dott.ssa Rossana Riflesso-Prefetto Provincia Barletta Andria Trani. Modera il convegno il Dr. Paolo Pinnelli, giornalista de "La Gazzetta del Mezzogiorno". Annunciate le presenze dei sindaci dei comuni della Provincia Barletta Andria Trani; del Dr. Francesco Tagliente Prefetto - Delegato Nazionale ANCRI alle Pari Opportunità e del Presidente Ancri Bat "Canusium" Uff. Cosimo Sciannamea.

Il convegno "Quali strumenti per combattere la criminalità nella BAT. Analisi criminale e della rete dei servizi di Polizia Giudiziaria" che gode del patrocinio del Comune di Canosa di Puglia si terrà a partire dalle ore 9.00 di venerdì 25 novembre presso il Giardino del Mago Ricevimenti – Sala Classica, in Via Corsica n. 184 a Canosa di Puglia. L'ingresso è su invito.
  • Reato omicidio stradale
  • Reati ambientali
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Gli indagati avrebbero tentato di ottenere la gestione della vigilanza del cantiere ferroviario
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Lascia l'incarico di Questore di Macerata, ricoperto dal 30 aprile 2024
Sollevatore rubato ad Andria e ritrovato a Barletta: decisivo il localizzatore satellitare Sollevatore rubato ad Andria e ritrovato a Barletta: decisivo il localizzatore satellitare Il mezzo del valore attuale di circa 90.000 euro, è stato individuato e recuperato in sicurezza
Un calcio alla memoria, quadrangolare del Sindacato Autonomo di Polizia Un calcio alla memoria, quadrangolare del Sindacato Autonomo di Polizia Al centro sportivo Lamapaola alle ore 18 del 6 giugno
Piazze di spaccio ad Andria, condanne definitive per 16 persone Piazze di spaccio ad Andria, condanne definitive per 16 persone Questa mattina il provvedimento con l'impiego di circa 100 uomini della Polizia a chiusura dell'indagine, risalente al 2013
Furto nel reparto di Medicina interna del Bonomo: soldi e documenti sottratti ad un operatore sanitario Furto nel reparto di Medicina interna del Bonomo: soldi e documenti sottratti ad un operatore sanitario Il denaro, cellulare, documenti insieme ad altri oggetti personali, erano dentro una borsa lasciata nella stanza della caposala
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.