Renato Nitti
Renato Nitti
Convegni

Convegno: “Quali strumenti per combattere la criminalità nella BAT. Analisi criminale e della rete dei servizi di Polizia Giudiziaria”

In programma dall'ANCRI Bat venerdì mattina 25 novembre presso il "Giardino del Mago" a Canosa di Puglia

Nell'ambito delle finalità statutarie tese ad operare per la divulgazione, a tutti i livelli e in ogni forma, i principi e i valori della Costituzione italiana, l'ANCRI BAT "Canusium" presieduta dall'Ufficiale Cosimo Sciannamea organizza un convegno "Quali strumenti per combattere la criminalità nella BAT. Analisi criminale e della rete dei servizi di Polizia Giudiziaria". Per i saluti istituzionali interverranno: Dr. Vito Malcangio -Sindaco di Canosa di Puglia; S.E. Mons. Luigi Mansi -Vescovo della Diocesi di Andria, Dr. Francesco Ventola-Consigliere Regione Puglia.

I relatori saranno: Dr. Renato Nitti-Procuratore Repubblica Trani; Dr. Roberto Rossi-Procuratore Capo Procura Repubblica Bari; Dr. Roberto Pellicone-Questore Barletta Andria Trani; Col. Alessandro Andrei-Comandante Provinciale Arma Carabinieri BAT; Col. Mercurino Mattiace -Comandante Provinciale Guardia di Finanza BAT ; Dr. Sergio Fontana- Presidente Confindustria Bari e BAT.

Le conclusioni affidate alla Dott.ssa Rossana Riflesso-Prefetto Provincia Barletta Andria Trani. Modera il convegno il Dr. Paolo Pinnelli, giornalista de "La Gazzetta del Mezzogiorno". Annunciate le presenze dei sindaci dei comuni della Provincia Barletta Andria Trani; del Dr. Francesco Tagliente Prefetto - Delegato Nazionale ANCRI alle Pari Opportunità e del Presidente Ancri Bat "Canusium" Uff. Cosimo Sciannamea.

Il convegno "Quali strumenti per combattere la criminalità nella BAT. Analisi criminale e della rete dei servizi di Polizia Giudiziaria" che gode del patrocinio del Comune di Canosa di Puglia si terrà a partire dalle ore 9.00 di venerdì 25 novembre presso il Giardino del Mago Ricevimenti – Sala Classica, in Via Corsica n. 184 a Canosa di Puglia. L'ingresso è su invito.
  • Reato omicidio stradale
  • Reati ambientali
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato 2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato Alla presenza del Vicario del Questore, dr.ssa Lisa Iovanna, dei Funzionari della Polizia di Stato e dei rappresentanti delle Sezioni A.N.P.S.
"Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria "Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria Tra i destinatari dell'ordinanza soggetti ritenuti elementi di vertice del clan Pesce Pistillo
Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Intervento congiunto di Polizia di Stato e Metronotte Ruvo. Le ricerche erano state estese anche ad Andria
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione La macabra scoperta è avvenuta stamane in una abitazione nei pressi di via Carmine
Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence "Un'operazione che testimonia il costante impegno delle donne e degli uomini in divisa"
Algerino arrestato ad Andria: è sospettato dell'omicidio di un influencer iracheno Algerino arrestato ad Andria: è sospettato dell'omicidio di un influencer iracheno L'operazione portata a termine dalle Digos della Bat, di quella di Bari e dalla Squadra Mobile
Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Le richieste per migliorare il livello di sicurezza del territorio della sesta provincia pugliese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.