Renato Nitti
Renato Nitti
Convegni

Convegno: “Quali strumenti per combattere la criminalità nella BAT. Analisi criminale e della rete dei servizi di Polizia Giudiziaria”

In programma dall'ANCRI Bat venerdì mattina 25 novembre presso il "Giardino del Mago" a Canosa di Puglia

Nell'ambito delle finalità statutarie tese ad operare per la divulgazione, a tutti i livelli e in ogni forma, i principi e i valori della Costituzione italiana, l'ANCRI BAT "Canusium" presieduta dall'Ufficiale Cosimo Sciannamea organizza un convegno "Quali strumenti per combattere la criminalità nella BAT. Analisi criminale e della rete dei servizi di Polizia Giudiziaria". Per i saluti istituzionali interverranno: Dr. Vito Malcangio -Sindaco di Canosa di Puglia; S.E. Mons. Luigi Mansi -Vescovo della Diocesi di Andria, Dr. Francesco Ventola-Consigliere Regione Puglia.

I relatori saranno: Dr. Renato Nitti-Procuratore Repubblica Trani; Dr. Roberto Rossi-Procuratore Capo Procura Repubblica Bari; Dr. Roberto Pellicone-Questore Barletta Andria Trani; Col. Alessandro Andrei-Comandante Provinciale Arma Carabinieri BAT; Col. Mercurino Mattiace -Comandante Provinciale Guardia di Finanza BAT ; Dr. Sergio Fontana- Presidente Confindustria Bari e BAT.

Le conclusioni affidate alla Dott.ssa Rossana Riflesso-Prefetto Provincia Barletta Andria Trani. Modera il convegno il Dr. Paolo Pinnelli, giornalista de "La Gazzetta del Mezzogiorno". Annunciate le presenze dei sindaci dei comuni della Provincia Barletta Andria Trani; del Dr. Francesco Tagliente Prefetto - Delegato Nazionale ANCRI alle Pari Opportunità e del Presidente Ancri Bat "Canusium" Uff. Cosimo Sciannamea.

Il convegno "Quali strumenti per combattere la criminalità nella BAT. Analisi criminale e della rete dei servizi di Polizia Giudiziaria" che gode del patrocinio del Comune di Canosa di Puglia si terrà a partire dalle ore 9.00 di venerdì 25 novembre presso il Giardino del Mago Ricevimenti – Sala Classica, in Via Corsica n. 184 a Canosa di Puglia. L'ingresso è su invito.
  • Reato omicidio stradale
  • Reati ambientali
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Sono state affrontate tematiche cruciali come la guida distratta, l'eccesso di velocità e l'uso di alcol e droghe
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.