Avv. Giangregorio De Pascalis
Avv. Giangregorio De Pascalis
Attualità

Convegno a Palazzo di Città sui temi referendari della giustizia

Docenti, magistrati, politici ed avvocati si confronteranno mercoledì 25 maggio p.v. alle ore 18,30

Mercoledì 25 maggio 2022, alle ore 18,30, la Sala Consiliare della Città di Andria, nell'ambito del calendario di eventi elaborato dalla Presidenza del Consiglio, ospita l'incontro di approfondimento su "I referendum sulla giustizia: un approdo (liberale?) demandato ai cittadini nel silenzio del legislatore".

L'evento vede la collaborazione con L'Ordine degli Avvocati di Trani e la Camera Penale "Giustina Rocca" di Trani ed intende rappresentare un focus sull'esigenza di esaminare più da vicino le "domande" che si vogliono porre ai cittadini per misurarne il significato e l'impatto sulla giustizia del nostro Paese.

Dopo i saluti del Sindaco, avv. Giovanna Bruno e del Presidente del Consiglio Comunale, dott. Giovanni Vurchio interverranno in qualità di relatori la dott.ssa Antonella Cafagna, Magistrato in servizio presso l'Ufficio GIP-GUP del Tribunale di Bari, il prof. avv. Giuseppe Losappio, Professore ordinario di Diritto Penale presso l'UNIBA "Aldo Moro", e l'avv. Giangregorio De Pascalis, Presidente della Giunta della Camera Penale "G. Rocca" di Trani.

L'incontro sarà moderato dall'Avv.to Raffaele Losappio, Consigliere Comunale andriese. La Cittadinanza è invitata a partecipare.
  • Comune di Andria
  • camera penale di Trani
  • Giangregorio De Pascalis
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Camera Penale di Trani: "Le ragioni del Sì al referendum sulla separazione delle carriere tra magistrati" Camera Penale di Trani: "Le ragioni del Sì al referendum sulla separazione delle carriere tra magistrati" "Solo con la vittoria del Sì, potranno esserci reali garanzie difensive per l’imputato"
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.