carabinieri andria
carabinieri andria
Cronaca

Controllo straordinario del territorio di Andria con il reparto Carabinieri "Cacciatori Puglia"

Sono state effettuate verifiche anche su 75 persone e 6 esercizi pubblici per le disposizioni anti-covid

Nel corso di questa settimana sono stati effettuati numerosi servizi di controllo del territorio coordinati dalla Compagnia Carabinieri di Andria, nel territorio ricadente nel comune federiciano. Al riguardo, al fine di rendere più efficace l'azione preventiva e quella eventualmente repressiva, è stata implementata l'attività di analisi e monitoraggio dell'andamento della delittuosità, finalizzata ad individuare le aree più a rischio e così porre in essere azioni più efficaci ed aderenti alle mutevoli esigenze del territorio.

Le operazioni di controllo straordinario del territorio hanno integrato le altre attività che la Compagnia ha già messo in atto da diversi mesi negli altri comuni della propria giurisdizione, a seguito del reiterarsi di reati che hanno interessato persone anziane, con furti e rapine in abitazione, nonché i danneggiamenti e i furti nelle aree rurali. I militari impiegati sono stati supportati dallo Squadrone Eliportato dei "Cacciatori di Puglia", il cui intervento ha consentito di svolgere più approfonditi controlli anche nelle zone più impervie del territorio. In particolare, con il supporto del reparto specializzato sono stati organizzati ed eseguiti posti di controllo, perquisizioni e rastrellamenti, nonché intensificata l'attenzione su persone pregiudicate, in particolare su quelle sottoposte al regime degli arresti domiciliari e alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza.

Sono state inoltre eseguite azioni di monitoraggio e verifica di soggetti di interesse operativo dediti ad attività delittuose, estese anche lungo i percorsi meno battuti e lontani dai centri abitati. Nei due giorni di attività sono stati effettuati diversi controlli e perquisizioni. Sono stati ben 66 i militari dell'Arma impiegati, a cui, oltre al citato Squadrone dei Cacciatori, si è aggiunto personale delle Squadre d'Intervento operativo dell'11° Reggimento Carabinieri "Puglia" di Bari, procedendo al controllo di n. 67 automezzi, all'identificazione di n. 77 persone, nonché a elevare n. 24 contravvenzioni per altrettante infrazioni al Codice della strada.

I controlli sono stati orientati anche al rispetto delle disposizioni anticovid, incluso il possesso del green-pass da parte dei soggetti che hanno usufruito dei pubblici servizi, operando verifiche su 75 persone e 6 esercizi pubblici. Tuttavia, nessuna infrazione è stata rilevata. Le operazioni proseguiranno anche nelle prossime giornate, in cui saranno passate al setaccio ulteriori aree rurali.

Periodicamente il Comando Provinciale Carabinieri di Barletta-Andria-Trani continuerà a pianificare servizi di controllo del territorio di "alto impatto" sulla città di Andria, anche con l'ausilio di altre pattuglie provenienti dalle altre Compagnie della provincia, nonché delle Squadre di intervento operativo dell'11° Reggimento "Puglia".
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Indagini dei carabinieri. L'uomo non ha riportato gravi conseguenze, solo lievi contusioni
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.