manutenzione caldaie
manutenzione caldaie
Attualità

Controllo e manutenzione impianti termici “Gravi inadempienze, nessuna informazione, una farsa per la Comunità"

Protesta contro la Provincia degli impiantisti termo-idraulici aderenti a Confartigianato Imprese Area Bat

Scoppia la grana relativa allo stato di inerzia della Provincia Barletta Andria Trani circa la campagna di controllo e manutenzione degli impianti termici. Una denuncia pubblica arriva dalla Confartigianato BAT.

La Categoria degli Impiantisti termo-idraulici aderenti a Confartigianato Imprese Area BAT è sul piede di guerra. Denuncia il totale disinteresse della Amministrazione Provinciale al proseguimento della campagna di autodichiarazione degli impianti termici. Continua dunque l'impasse dovuta tra l'altro all'affidamento di gran parte delle attività che sarebbero di competenza pubblica, e dunque dell'Amministrazione BAT - ivi compreso il rilascio dei tributi virtuali (c.d. bollini), il servizio d'informazione ai cittadini e il supporto amministrativo agli operatori professionali - ad una azienda privata, la SEPI Spa di Canosa di Puglia, che si occupa di "Servizi Informatici".

"La Categoria degli Impiantisti di Confartigianato BAT -afferma Antonio Memeo, Presidente di Confartigianato Andria e referente del Comprensorio Nord Barese di Confartigianato- ha richiesto più volte inutilmente la convocazione di un tavolo di confronto urgente con gli Uffici BAT competenti ed ora intende interessare della vicenda il Servizio Energia della Regione Puglia per comprendere, una volta per tutte, come saranno articolate le procedure che si vogliono adottare in questo scenario e per il prossimo futuro e come verranno utilizzati i soldi che sono stati incassati dall'Amministrazione rivenienti dal tributo pagato da migliaia di utenti tramite il c.d. bollino verde. In assenza di adeguate risposte saremo costretti a indire una manifestazione pubblica di protesta anche al fine di tutelare l'utenza e con essa migliaia di ignari cittadini".

"Questo stato di cose è inaccettabile. Un riferimento pubblico nella gestione della Campagna non può mai mancare – ha proseguito il Presidente di categoria Leonardo Di Cosmo – Abbiamo tollerato e pazientato sino a questo momento anche per tutelare il lavoro delle tante imprese che supportano la cittadinanza nell'ottemperare ad obblighi di legge. Ma la misura è colma. Riteniamo che il Servizio Energia della Regione Puglia debba intervenire (nel rispetto della Legge n°36/2016) a fronte del conclamato stato di inerzia dell'Autorità delegata, la Provincia BAT, affinché siano svolte e non omesse attività pubbliche doverose per legge".
  • Provincia Bat
  • Caldaie
  • Confartigianato BAT
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.