
Cronaca
Controlli sulla caccia nella Murgia andriese
Un emiliano denunciato dal Corpo Forestale dello Stato
Andria - venerdì 11 novembre 2016
Comunicato Stampa
Il personale del Comando Stazione Parco di Andria del Corpo Forestale dello Stato in esito ad un servizio di contrasto alle azioni in danno della fauna e avifauna, in località "Montegrosso" in territorio di Andria, nelle vicinanze del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, ha operato un sequestro di un richiamo acustico a funzionamento elettromagnetico dotato di altoparlante, un fucile e varie cartucce.
Il provvedimento si è reso necessario poiché i Forestali hanno individuato un cacciatore emiliano che utilizzava il marchingegno elettromagnetico al fine di riprodurre artificialmente i versi di avifauna per attirarla, in violazione della legge 157/92 inerente le norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio.
L'uomo è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani.
Il provvedimento si è reso necessario poiché i Forestali hanno individuato un cacciatore emiliano che utilizzava il marchingegno elettromagnetico al fine di riprodurre artificialmente i versi di avifauna per attirarla, in violazione della legge 157/92 inerente le norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio.
L'uomo è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani.