operazione dei carabinieri
operazione dei carabinieri
Territorio

Elicottero dei Carabinieri sorvola la città: il bilancio dei controlli straordinari

Un arresto, 8 persone segnalate per uso di sostanze stupefacenti e 3 autocarri rubati rinvenuti

Ulteriori servizi di prevenzione e repressione dei reati sono stati messi in atto, dalla Compagnia dei Carabinieri di Andria la scorsa mattina. A dare supporto alle operazioni degli uomini dell'Arma è stato anche personale del 6° Elinucleo di Bari, a bordo di Fiamma, l'elicottero in dotazione ai reparti aerei dei Carabinieri.
In particolare, sono stati organizzati ed eseguiti posti di controllo nei pressi dei principali luoghi di aggregazione e sulle principali arterie stradali del comune federiciano, nonché quelle dei comuni di Minervino Murge e Spinazzola, utilizzando anche gli apparati etilometrici in dotazione.
Nel corso di uno speciale servizio di controllo del territorio, quindi, in totale sono stati 20 gli uomini dell'Arma scesi in campo per garantire sicurezza con il potenziamento dei servizi serali, che hanno consentito di identificare 85 persone, tra cui 44 sottoposte ai domiciliari, e controllare circa 60 autovetture, elevando 8 contravvenzioni al Codice della Strada.

Un pregiudicato di Andria, di 62 anni, è stato arrestato su ordine dell'Autorità Giudiziaria, in quanto riconosciuto colpevole di reati contro il patrimonio. Lo stesso, intercettato nei pressi della propria abitazione nei pressi dello stadio comunale, è stato catturato dai militari della Stazione di Andria e sottoposto ai domiciliari, dove dovrà espiare più di due anni di reclusione.

Intensificata anche l'attenzione su persone pregiudicate, in particolare su quelle sottoposte al regime degli arresti domiciliari ed alla sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza, eseguendo perquisizioni personali e domiciliari. Un pregiudicato 44enne, andriese ma residente a Corato (BA), è stato denunciato in stato di libertà dagli uomini dell'Aliquota Radiomobile a seguito della violazione degli obblighi della misura di prevenzione personale dell'avviso orale a cui era sottoposto, in quanto trovato in possesso di un telefono cellulare, sequestrato.

Sono state individuate, inoltre, 8 persone nell'atto di consumare o detenere modici quantitativi di sostanze stupefacenti. Gli stessi sono stati segnalati alla Prefettura di Barletta-Andria-Trani quali assuntori di sostanze stupefacenti. Complessivamente sono stati sequestrati 20 grammi di sostanze stupefacenti, tra marijuana, hashish ed eroina.

La ricognizione aerea effettuata con Fiamma, ha consentito ai militari di rinvenire, occultati tra la vegetazione, ben tre mezzi "pesanti", ovvero un Fiat IVECO 100, un Fiat IVECO Daily ed un Fiat 35, provento di furti perpetrati nei giorni precedenti in Andria e localizzati in Contrada Zagaria e in agro di Spinazzola. I mezzi sono stati recuperati e restituiti ai legittimi proprietari.
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
Furto a ristorante nei pressi di  Castel del Monte, bottino da 25mila euro Furto a ristorante nei pressi di Castel del Monte, bottino da 25mila euro Intervenuta la sezione radiomobile della compagnia dei carabinieri di Andria
Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati I dati forniti dai Carabinieri della Bat per l'estate di controlli e della sicurezza sul territorio della sesta provincia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.