Controlli Polizia Locale e Carabinieri ad Andria
Controlli Polizia Locale e Carabinieri ad Andria
Cronaca

Controlli Polizia Locale e Carabinieri ad Andria: osservate speciali le bici elettriche

Finalmente giungono gli attesi posti di blocco nella Villa comunale ed al Monumento ai Caduti

Sono iniziati ieri sera, giovedì 4 agosto, i controlli congiunti dei Carabinieri e della Polizia Locale di Andria, tesi a limitare le violazioni alla circolazione stradale poste in essere dai conduttori di velocipedi, monopattini elettrici e motoveicoli.

Durante l'estate –infatti- molti cittadini si riversano nella villa comunale e nel centro città per la passeggiata serale; al pari, è incrementata la presenza di persone che viaggiano a bordo di velocipedi elettrici (biciclette e monopattini), alcuni delle quali non osservano la più basilari norme del codice della strada, delle ordinanze comunali e del normale buon senso, spesso sfrecciando a grande velocità. Per queste ragioni i Carabinieri della Compagnia di Andria con l'ausilio della Polizia locale del Comune di Andria hanno posto in essere un sistema di controllo delle aree pedonali più affollate che prevede un presidio statico, realizzato dalle due forze dell'ordine, con compiti di deterrenza, e l'impiego di agenti in motocicletta, più agili nel traffico in caso di fuga, con funzioni repressive. Le aree sottoposte ai citati controlli -individuate nel corso di una riunione tenuta nei giorni scorsi- sono la Villa comunale, il Monumento ai Caduti, viale Crispi, viale Regina Margherita, corso Cavour e piazza Vittorio Emanuele II (più nota come piazza Catuma).

Oltre venti le contravvenzioni elevate ieri sera. Il servizio della Polizia Locale e della Compagnia Carabinieri di Andria –che verrà svolto con cadenza settimanale, durante tutto il periodo estivo- ha riscosso il plauso dei cittadini che hanno piacere di fruire degli spazi all'aperto senza pericoli, in particolare per le persone anziane e i bambini.
controlli da parte di Carabinieri e Polizia Localecontrolli da parte di Carabinieri e Polizia Locale
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
  • polizia locale
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.