Oasi San Francesco Andria
Oasi San Francesco Andria
Vita di città

Contributi scuole dell'infanzia paritarie a.s. 17/18 e 18/19

Presentazione dell'istanza entro le ore 12 dei 31 agosto

Il Dirigente del Settore Servizi alla Persona – Socio Sanitario – Pubblica Istruzione rende noto che, in esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 126 del 28/07/2017, immediatamente eseguibile ai sensi di legge, avente per oggetto "Contributi Scuole dell'Infanzia Paritarie senza fini di lucro A.S. 2017/18 e A.S. 2018/19 - Provvedimenti", le Scuole dell'Infanzia Paritarie senza fini di lucro, esistenti sul territorio comunale, che intendono stipulare la Convenzione con il Comune di Andria per gli anni scolastici 2017/2018 e 2018/2019, devono presentare apposita istanza al Settore Servizi alla Persona-Socio Sanitario-Pubblica Istruzione, entro e non oltre le ore 12 del giorno 31 agosto 2017.

La domanda, a firma del Legale Rappresentante della Scuola, deve essere corredata dalla seguente documentazione di cui alla succitata deliberazione di Giunta Comunale n. 126 del 28.07.2017:
1) dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa dal Legale Rappresentante ai sensi dell'art. 47 D.P.R.445/2000 e s.m.i., attestante:
il possesso del requisito "di essere senza fini di lucro";
il possesso e la permanenza di tutti i requisiti di cui all'art.1, comma 4, della Legge n. 62/2000 e s.m.i., nessuno escluso ed eccettuato;
il rispetto e l'osservanza delle norme vigenti in materia di igiene e sanità relativamente ai locali utilizzati ed al servizio mensa;
2) dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa dal Legale Rappresentante ai sensi dell'art. 47 D.P.R. 445/2000 e s.m.i., attestante:
il numero degli alunni iscritti che frequenteranno nell'anno scolastico 2017/ 2018 ;
il numero degli alunni che fruiranno del servizio mensa nel suddetto anno scolastico;
il numero delle sezioni, che funzioneranno nell'anno scolastico in questione;
3) elenco completo di generalità di tutto il personale dipendente assunto, distinto per qualifica, sottoscritto dal Legale Rappresentante della Scuola;
4) elenco del personale religioso presente nella Scuola, con il quale non sussiste rapporto di lavoro dipendente, sottoscritto dal Legale Rappresentante della Scuola (per le sole scuole religiose).
Il convenzionamento avverrà solo con le Scuole dell'Infanzia Paritarie senza fini di lucro, in possesso della regolarità fiscale nonché contributiva INPS e INAIL che saranno accertate d'ufficio dal Servizio Pubblica Istruzione preventivamente alla sottoscrizione della convenzione che dovrà avvenire in tempo utile rispetto alla scadenza perentoria della sottocrizione fissata per il 28 Febbraio 2018.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.