seminario su dipendenze
seminario su dipendenze
Vita di città

Contrasto alle dipendenze patologiche, si conclude il seminario partito ad Andria

Lunedì a Barletta con il dirigente andriese Gianfranco Mansi

Si terrà lunedì 15 maggio l'evento conclusivo riguardante il Servizio comunale di prevenzione e contrasto delle dipendenze patologiche, gestito dal Settore comunale Welfare e Servizi alla persona, iniziato nel luglio 2022.
Il servizio è stato finalizzato a prevenire i comportamenti a rischio dei più giovani, attraverso interventi di promozione della salute come l'attività outdoor, effettuata attraverso un'Unita di Strada che ha svolto azioni educative, preventive e di contrasto (rivolte ad adolescenti e giovani adulti, nei loro luoghi di ritrovo abituali) e con un help-line telefonica, finalizzata ad intercettare i bisogni degli utenti e dei loro familiari, fornire supporto e consulenza, orientare e mettere in contatto precocemente le persone con problemi di dipendenza con i servizi territoriali competenti più vicini. Il servizio ha, inoltre, garantito la realizzazione di percorsi di prevenzione nelle scuole attraverso laboratori, campagne di informazione e sensibilizzazione anche con la collaborazione delle farmacie del territorio.
Il Seminario di chiusura del Progetto "Prevenzione e contrasto delle dipendenze patologiche" avrà luogo presso la sala rossa "Vittorio Palumbieri" con inizio alle ore 10,00.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Cosimo Cannito e dell'Assessora alle Politiche sociali Rosaria Mirabello, si prevede l'avvio dei lavori con il Primo Panel dal tema "Le dipendenze patologiche: nuove prospettive. Relazioneranno La Dirigente del Settore Servizi Sociali Rosa Di Palma e il Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche SerD Asl-BT Gianfranco Mansi.
L'intervento nel secondo Panel : Progetto prevenzione e contrasto delle dipendenze patologiche sarà a cura della Coordinatrice psicologa del progetto stesso Amelia Iacovello.
I lavori saranno moderati dalla Vicepresidente di Horizon Service SCS Francesca Russo e conclusi dall'èquipe dell'Unità Di Strada .
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.