seminario su dipendenze
seminario su dipendenze
Vita di città

Contrasto alle dipendenze patologiche, si conclude il seminario partito ad Andria

Lunedì a Barletta con il dirigente andriese Gianfranco Mansi

Si terrà lunedì 15 maggio l'evento conclusivo riguardante il Servizio comunale di prevenzione e contrasto delle dipendenze patologiche, gestito dal Settore comunale Welfare e Servizi alla persona, iniziato nel luglio 2022.
Il servizio è stato finalizzato a prevenire i comportamenti a rischio dei più giovani, attraverso interventi di promozione della salute come l'attività outdoor, effettuata attraverso un'Unita di Strada che ha svolto azioni educative, preventive e di contrasto (rivolte ad adolescenti e giovani adulti, nei loro luoghi di ritrovo abituali) e con un help-line telefonica, finalizzata ad intercettare i bisogni degli utenti e dei loro familiari, fornire supporto e consulenza, orientare e mettere in contatto precocemente le persone con problemi di dipendenza con i servizi territoriali competenti più vicini. Il servizio ha, inoltre, garantito la realizzazione di percorsi di prevenzione nelle scuole attraverso laboratori, campagne di informazione e sensibilizzazione anche con la collaborazione delle farmacie del territorio.
Il Seminario di chiusura del Progetto "Prevenzione e contrasto delle dipendenze patologiche" avrà luogo presso la sala rossa "Vittorio Palumbieri" con inizio alle ore 10,00.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Cosimo Cannito e dell'Assessora alle Politiche sociali Rosaria Mirabello, si prevede l'avvio dei lavori con il Primo Panel dal tema "Le dipendenze patologiche: nuove prospettive. Relazioneranno La Dirigente del Settore Servizi Sociali Rosa Di Palma e il Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche SerD Asl-BT Gianfranco Mansi.
L'intervento nel secondo Panel : Progetto prevenzione e contrasto delle dipendenze patologiche sarà a cura della Coordinatrice psicologa del progetto stesso Amelia Iacovello.
I lavori saranno moderati dalla Vicepresidente di Horizon Service SCS Francesca Russo e conclusi dall'èquipe dell'Unità Di Strada .
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Il sindacato scrive alla direzione generale e chiede un incontro, a rischio l’efficienza stessa del servizio
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.