BinarioVivo_TOP_Padova
BinarioVivo_TOP_Padova
Teatro

Continua ad Andria la rassegna "Visioni - dei conflitti e dei diritti"

Con due spettacoli teatrali mercoledì 18 dicembre alle ore 20:30 e venerdì 20 dicembre allo stesso orario

Continua la rassegna "Visioni - dei conflitti e dei diritti" con due spettacoli teatrali, entrambi a ingresso gratuito, che si svolgeranno presso l'auditorium Mons. Di Donna in via Saliceti ad Andria.

Mercoledì 18 dicembre alle ore 20:30 andrà in scena lo spettacolo teatrale "GIUSTA" scritto, diretto e interpretato da Francesco Martinelli del Teatro delle Molliche, con le musiche di Spiff Onyuku.
Giusta, così si chiama la donna che muore sfiancata dal lavoro nei campi in un caldo giorno d'estate; come lei tante donne devono affrontare immensi sacrifici, subire violenze per poter lavorare, che nonostante la difficile condizione del lavoro femminile devono resistere fin all'ultimo palpito del loro cuore.
L'intento non è quello di portare all'attenzione fatti di cronaca, ma cercare di comprendere cosa accade quando rimaniamo indifferenti, quando arriviamo troppo tardi poiché tutto quello che potevamo evitare è già accaduto.
Il fenomeno del caporalato esiste ed è una piaga difficile da eliminare; ognuno si deve sentire coinvolto e responsabile.

Venerdì 20 dicembre alle ore 20:30 toccherà allo spettacolo teatrale "BINARIO VIVO" scritto dal giornalista e scrittore Ernesto Milanesi e prodotto da Top - Teatri Off Padova.
Protagonisti della scena saranno Loris Contarini e Gianni Bozza con le sonorità dal vivo di Roberto Raccagni.
Binario Vivo racconta un incredibile fatto di cronaca avvenuto nell'agosto 2015: l'attraversata a piedi del sudanese Abdul Rahman Haroun lungo l'Eurotunnel ferroviario della Manica per raggiungere l'Inghilterra, camminando per 50 km. al buio, tra i treni che sfrecciano a velocità elevata e i cavi dell'alta tensione.
Binario Vivo consegna allo spettatore parole, suoni, immagini e soprattutto la narrazione epica di quelle giornate d'agosto in cui il mondo, in vacanza, è cambiato senza accorgersene.

La rassegna "Visioni - dei conflitti e dei diritti", giunta alla sesta edizione, è ideata e promossa dalla Comunità Migrantesliberi in collaborazione con il Settore Sevizi Sociali del Comune di Andria e la direzione artistica dell'Associazione Il Nocciolo.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.