BinarioVivo_TOP_Padova
BinarioVivo_TOP_Padova
Teatro

Continua ad Andria la rassegna "Visioni - dei conflitti e dei diritti"

Con due spettacoli teatrali mercoledì 18 dicembre alle ore 20:30 e venerdì 20 dicembre allo stesso orario

Continua la rassegna "Visioni - dei conflitti e dei diritti" con due spettacoli teatrali, entrambi a ingresso gratuito, che si svolgeranno presso l'auditorium Mons. Di Donna in via Saliceti ad Andria.

Mercoledì 18 dicembre alle ore 20:30 andrà in scena lo spettacolo teatrale "GIUSTA" scritto, diretto e interpretato da Francesco Martinelli del Teatro delle Molliche, con le musiche di Spiff Onyuku.
Giusta, così si chiama la donna che muore sfiancata dal lavoro nei campi in un caldo giorno d'estate; come lei tante donne devono affrontare immensi sacrifici, subire violenze per poter lavorare, che nonostante la difficile condizione del lavoro femminile devono resistere fin all'ultimo palpito del loro cuore.
L'intento non è quello di portare all'attenzione fatti di cronaca, ma cercare di comprendere cosa accade quando rimaniamo indifferenti, quando arriviamo troppo tardi poiché tutto quello che potevamo evitare è già accaduto.
Il fenomeno del caporalato esiste ed è una piaga difficile da eliminare; ognuno si deve sentire coinvolto e responsabile.

Venerdì 20 dicembre alle ore 20:30 toccherà allo spettacolo teatrale "BINARIO VIVO" scritto dal giornalista e scrittore Ernesto Milanesi e prodotto da Top - Teatri Off Padova.
Protagonisti della scena saranno Loris Contarini e Gianni Bozza con le sonorità dal vivo di Roberto Raccagni.
Binario Vivo racconta un incredibile fatto di cronaca avvenuto nell'agosto 2015: l'attraversata a piedi del sudanese Abdul Rahman Haroun lungo l'Eurotunnel ferroviario della Manica per raggiungere l'Inghilterra, camminando per 50 km. al buio, tra i treni che sfrecciano a velocità elevata e i cavi dell'alta tensione.
Binario Vivo consegna allo spettatore parole, suoni, immagini e soprattutto la narrazione epica di quelle giornate d'agosto in cui il mondo, in vacanza, è cambiato senza accorgersene.

La rassegna "Visioni - dei conflitti e dei diritti", giunta alla sesta edizione, è ideata e promossa dalla Comunità Migrantesliberi in collaborazione con il Settore Sevizi Sociali del Comune di Andria e la direzione artistica dell'Associazione Il Nocciolo.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Dal 9 maggio al 3 giugno al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.