da sx assessore Pentassuglia con il conte Spagnoletti Zeuli
da sx assessore Pentassuglia con il conte Spagnoletti Zeuli
Territorio

Conte Spagnoletti Zeuli: "Bene la nomina di cinque esperti per Comitato anti-xylella"

Plauso per la decisione dell'assessore regionale all'agricoltura Donato Pentassuglia

Plaude il presidente emerito di Confagricoltura Puglia e portavoce dell'associazione RESTART (Rete di Esperienze per lo Sviluppo e la Tutela dell'Agricoltura, della Ruralità e del Territorio), il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, all'iniziativa dell'assessore all'agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia di nominare cinque esperti per un Comitato anti-xylella.

"Un importante passo avanti per incidere attivamente nella lotta a questo autentico flagello della nostra agricoltura e dell' economia locale, che purtroppo da anni sta imperversando nella nostra Regione", sottolinea il noto imprenditore agricolo di Andria.

Fanno parte del Comitato il professor Donato Boscia, direttore dell'Istituto per la protezione sostenibile delle piante del Cnr di Bari; il professor Vito Savino, docente di Agraria all'Università di Bari e dirigente del Centro di ricerca Basile-Caramia. Con loro anche Franco Nigro ordinario di Patologia vegetale presso il Dipartimento di Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti dell'Università di Bari, con i colleghi Daniele Cornara, entomologo dello Iam, tra i ricercatori del progetto europeo Ponte sulla xylella, e Andrea Luvisi, docente e responsabile del Laboratorio accreditato di Patologia Vegetale dell'Università del Salento.

Il Comitato è stato nominato con apposita delibera dalla Giunta Regionale e gli esperti lavoreranno gratis, senza percepire alcun compenso dalla Regione.
  • regione puglia
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • xylella
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.