da sx assessore Pentassuglia con il conte Spagnoletti Zeuli
da sx assessore Pentassuglia con il conte Spagnoletti Zeuli
Territorio

Conte Spagnoletti Zeuli: "Bene la nomina di cinque esperti per Comitato anti-xylella"

Plauso per la decisione dell'assessore regionale all'agricoltura Donato Pentassuglia

Plaude il presidente emerito di Confagricoltura Puglia e portavoce dell'associazione RESTART (Rete di Esperienze per lo Sviluppo e la Tutela dell'Agricoltura, della Ruralità e del Territorio), il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, all'iniziativa dell'assessore all'agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia di nominare cinque esperti per un Comitato anti-xylella.

"Un importante passo avanti per incidere attivamente nella lotta a questo autentico flagello della nostra agricoltura e dell' economia locale, che purtroppo da anni sta imperversando nella nostra Regione", sottolinea il noto imprenditore agricolo di Andria.

Fanno parte del Comitato il professor Donato Boscia, direttore dell'Istituto per la protezione sostenibile delle piante del Cnr di Bari; il professor Vito Savino, docente di Agraria all'Università di Bari e dirigente del Centro di ricerca Basile-Caramia. Con loro anche Franco Nigro ordinario di Patologia vegetale presso il Dipartimento di Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti dell'Università di Bari, con i colleghi Daniele Cornara, entomologo dello Iam, tra i ricercatori del progetto europeo Ponte sulla xylella, e Andrea Luvisi, docente e responsabile del Laboratorio accreditato di Patologia Vegetale dell'Università del Salento.

Il Comitato è stato nominato con apposita delibera dalla Giunta Regionale e gli esperti lavoreranno gratis, senza percepire alcun compenso dalla Regione.
  • regione puglia
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • xylella
Altri contenuti a tema
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.