Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Vita di città

Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli: "Diamo attenzione all'agricoltura, settore trainante per la città di Andria"

Il Cavaliere del Lavoro ed esponente di primissimo piano dell'agricoltura pugliese, rimarca la strategicità del settore primario della nostra economia

"L'Ufficio agricoltura comunale sopperisce a tante questioni, ecco perché non basta un solo dipendente Diamo particolare attenzione verso un settore che è trainante nella città di Andria".

A rimarcare la strategicità del settore primario della nostra economia è un personaggio dall'indiscusso spessore imprenditoriale, il Conte contadino, come è dai più conosciuto ai più, il Cavaliere del Lavoro Onofrio Spagnoletti Zeuli.
Le nuove assunzioni al Comune di Andria sono una boccata d'ossigeno, un ingranaggio essenziale che porterà un miglioramento nella funzione dei servizi ai cittadini. Quattordici i nuovi dipendenti comunali di arie categorie mentre per dodici dipendenti già in servizio sono scattate gli avanzamenti di carriera, essendosi concluse le progressioni verticali, anche queste attese da lungo tempo.
Come tutti i settori anche quello legato al mondo dell'agricoltura merita un'attenzione particolare, a sottolinearlo è proprio il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli che in un'intervista concessa ad Andriaviva ha voluto evidenziare la necessità di un ampliamento delle assunzioni, nello specifico per l'Ufficio agricoltura comunale:

«Tanti i problemi che restano ancora insoluti, come la liquidazione della gelata di quattro anni fa. In quel periodo ottenemmo un contributo pari all'80% ma ad oggi siamo in attesa della restante parte ovvero il 20%. Sono passati quattro anni e non abbiamo visto ancora nulla, nonostante i continui solleciti. Quest'estate Andria, come il resto della Puglia è stata incamerata nella calamità dell'estate 2022, stretta nella morsa della siccità grave ed emergenziale, con temperature altissime già da maggio. Bisogna quindi che il Comune si dia da fare con i sopraluoghi, studiare le pratiche ed una sola persona non può soccombere a tutto questo».

Prosegue il Cavaliere del Lavoro: «Inoltre ci saranno a breve le nuove concessioni per i libretti "Uma" (utenti motori agricoli) per il gasolio. Volevo quindi richiamare l'attenzione del Sindaco affinché si rinforzasse l'Ufficio, essendo per Andria l'agricoltura il settore trainante. Una delle tante problematiche che sottolineo, al pari di altri agricoltori è legata al dissesto delle strade di campagna, che per noi sono strade di lavoro. Le voragini hanno ahimè preso il posto delle buche e sono pericolose per tutti. Come si fa a percorrere queste strade, con i mezzi quali trattori, camion, ecc ? Pensiamo anche alle Forze dell'ordine, alle guardie campestri, che devono girare su queste strade dissestate. Non si fa manutenzione da anni, lo stesso dicasi per le complanari della Canosa – Andria completamente sfasciate. Mi sembra che ci siano dei fondi per mettere a posto queste strade, perché non ci si attiva? Ne va della funzionalità delle nostre aziende. Questo è l'appello che rivolgo a Comune e Provincia, ognuno per le proprie competenze. Di fare presto».
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • provinciale andria canosa
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Altri contenuti a tema
Qoco 2023: vince lo spagnolo Rafael Arroyo Qoco 2023: vince lo spagnolo Rafael Arroyo Chiude la XV edizione di Qoco con risultati superiori alle aspettative della vigilia
Giornata nazionale Unitalsi: Andria celebra il 60esimo anniversario di costituzione Giornata nazionale Unitalsi: Andria celebra il 60esimo anniversario di costituzione Iniziative in Viale Crispi sabato 25 e domenica 26 marzo
3 Deiezioni canine: proseguono i controlli della Polizia Locale Deiezioni canine: proseguono i controlli della Polizia Locale Sui 149 accertamenti effettuati, 24 proprietari sono stati sanzionati
“QOCO - Un filo d'Olio nel piatto”: a Villa Carafa una grande sfida ai fornelli “QOCO - Un filo d'Olio nel piatto”: a Villa Carafa una grande sfida ai fornelli Dieci giovani cuochi pronti a misurarsi con la versatilità dell'oro verde di Puglia
Regione: Sanità e nuovo ospedale di Andria al centro di un incontro tra Vurchio e Capone Regione: Sanità e nuovo ospedale di Andria al centro di un incontro tra Vurchio e Capone Verso iniziative istituzionali condivise, tra Comune provincia Bat e Regione
Eccidio delle Fosse Ardeatine: il ricordo della Sindaca Bruno ai due andriesi trucidati Eccidio delle Fosse Ardeatine: il ricordo della Sindaca Bruno ai due andriesi trucidati "Giuseppe Lotti e Vincenzo Saccotelli sono tra i 335 civili e militari trucidati dalle truppe nazifasciste. 19 i pugliesi"
Aggiudicati i lavori per il ponte sull'Andria Trani mentre riapre la sede legale della provincia Bat ad Andria Aggiudicati i lavori per il ponte sull'Andria Trani mentre riapre la sede legale della provincia Bat ad Andria A dichiararlo è il vice presidente vicario della Provincia BAT, Lorenzo Marchio Rossi
Cimitero: orario estivo a partire dal 27 marzo Cimitero: orario estivo a partire dal 27 marzo Apertura cimitero e degli uffici amministrativi
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.