produzione latticini e formaggi freschi
produzione latticini e formaggi freschi
Turismo

Consorzio Puglia Natura: “Il gusto della scoperta: il sapore che non ti aspetti”

Con “Elaiogheusta per un giorno” sabato 18 maggio e “Il rito della petresciata” domenica 19 riprendono gli appuntamenti esperienziali

Dopo l'itinerario alla scoperta dei segreti e delle tecniche della produzione casearia andriese, antica ma sempre nuova e un percorso per 'stanare' sua maestà il tartufo dell'Alta Murgia, nello scorso weekend, riprendono, all'insegna dell'olio extravergine d'oliva e dei famosi Tenerelli, sabato 18 e domenica 19 maggio, le giornate esplorative, conoscitive ed esperienziali promosse e curate dal Consorzio Puglia Natura all'interno del programma regionale di destagionalizzazione turistica Puglia365 per vivere e conoscere la Puglia tutto l'anno.

Si parte sabato 18 maggio dalle ore 17, ad Andria, con "Elaiogheusta per un giorno", assaggio guidato e degustazione degli olii extravergine di oliva DOP "Terra di Bari", nel frantoio "I tre campanili" di Andria (Via Maggior Giuseppe Galliano, 76). Un'esperienza olfattiva e sensoriale per la scoperta e la conoscenza dei pregi e delle caratteristiche organolettiche del nostro prezioso oro verde.

Domenica 19 maggio, invece, dalle ore 10, viaggio indietro nel tempo, con il sapore dei coloratissimi tenerelli di Andria e di una tradizione cominciata negli anni '30 del secolo scorso con "Il rito della petresciata". Storia, aneddoti e racconti presso l'antico Museo del Confetto "Giovanni Mucci", ad Andria (Via Museo del Confetto, 12), azienda antica che custodisce la produzione dei gustosi confetti andriesi dal lontano 1894.

Gli eventi culmineranno in una piacevole sorpresa per tutti gli ospiti e i visitatori che non resteranno con "l'amaro in bocca!" Tutt'altro! Infatti, durante i percorsi di esplorazione e di degustazione dei prodotti tipici dell'Alta Murgia, oltre ad essere allietati da racconti di tradizioni, storie antiche e curiosità quasi leggendarie, saranno condotti verso la scoperta di quel sapore che non ci si aspetta, per rendere l'esperienza veramente indimenticabile oltre che gustosa.

Gli eventi, totalmente gratuiti, promossi dal Consorzio Puglia Natura, mirano non solo a incentivare e promuovere un turismo che sia vivace anche all'infuori dei periodi prettamente estivi e di alta stagione, ma si pongono come obiettivo soprattutto la conoscenza, la riscoperta e rivalutazione delle tradizioni, dei sapori, della storia del gusto, dei processi tecnologici e produttivi delle peculiarità gastronomiche e distintive dell'Alta Murgia a livello nazionale e internazionale.
La partecipazione agli eventi è totalmente gratuita, su prenotazione.

Per informazioni e adesioni è possibile contattare il numero telefonico +39 388 454 5008 anche via whatsapp o seguire l'evento Fb
https://www.facebook.com/events/284124729137722/?event_time_id=284124732471055
Tutti gli eventi sono consultabili anche sul sito puglia365.it
locandina
  • regione puglia
  • confetteria mucci
  • oleificio cooperativo della riforma fondiaria
  • Consorzio Puglia Natura
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.