grazia di bari
grazia di bari
Politica

Consorzi di Bonifica, Di Bari (M5S): “Proposta di legge incostituzionale. No trasferimento all'AQP”

“Presenta profili di incostituzionalità quando prevede il trasferimento delle funzioni irrigue proprie dei Consorzi all’Acquedotto Pugliese»

Oggi (ieri per chi legge n.d.r.), in Consiglio Regionale, è stato incardinato il disegno di legge di soppressione dei Consorzi di bonifica commissariati e di creazione di un Nuovo Consorzio denominato "Consorzio di bonifica Centro-Sud Puglia", che gestirà le funzioni di bonifica rinvenienti dai Consorzi soppressi.
In una nota, la consigliere regionale del M5S, avv. Grazia Di Bari sottolinea: "È una legge che presenta profili di incostituzionalità nella parte in cui prevede il trasferimento delle funzioni irrigue proprie dei Consorzi all'Acquedotto Pugliese - dichiara la portavoce alla regione Grazia Di Bari - ed è per questo che abbiamo chiesto alla maggioranza di fare un passo indietro e di lasciare tale funzione ai consorzi.
Infatti stando a quanto previsto dall'art. 27 del D.L. 248/07, le Regioni possono procedere al riordino, anche mediante accorpamento o eventuale soppressione dei singoli Consorzi, ma non possono modificare o sopprimere le funzioni dei Consorzi medesimi.

Quindi la funzione dell'esercizio irriguo, - conclude la portavoce regionale Grazia Di Bari - così come chiarito dalla giurisprudenza amministrativa, è propria dei Consorzi che, oltre a gestire le opere di bonifica, hanno anche la funzione di utilizzazione agricola delle acque, cioè per l'irrigazione».
  • acquedotto pugliese
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
“Siamo in riserva”, l’acqua è un bene da custodire tutti insieme “Siamo in riserva”, l’acqua è un bene da custodire tutti insieme Acquedotto Pugliese rilancia la campagna sulla crisi idrica
Paura Xylella, Di Bari: «8000 campionamenti tutti negativi, massima attenzione sulla Masseria Papparicotta ad Andria» Paura Xylella, Di Bari: «8000 campionamenti tutti negativi, massima attenzione sulla Masseria Papparicotta ad Andria» La nota della consigliera regionale del M5S
Approvata la legge "Disciplina regionale dell'utilizzo delle acque superficiali e sotterranee” Approvata la legge "Disciplina regionale dell'utilizzo delle acque superficiali e sotterranee” All'unanimità dal consiglio regionale
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Il timore degli agricoltori è di vivere una nuova emergenza, peggiore di quella dello scorso anno
Messa in sicurezza della rotatoria per Monterosso, la provincia assente in audizione Messa in sicurezza della rotatoria per Monterosso, la provincia assente in audizione Grazia Di Bari: "Questo non ci permette di dare risposte ai cittadini"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.