grazia di bari
grazia di bari
Politica

Consorzi di Bonifica, Di Bari (M5S): “Proposta di legge incostituzionale. No trasferimento all'AQP”

“Presenta profili di incostituzionalità quando prevede il trasferimento delle funzioni irrigue proprie dei Consorzi all’Acquedotto Pugliese»

Oggi (ieri per chi legge n.d.r.), in Consiglio Regionale, è stato incardinato il disegno di legge di soppressione dei Consorzi di bonifica commissariati e di creazione di un Nuovo Consorzio denominato "Consorzio di bonifica Centro-Sud Puglia", che gestirà le funzioni di bonifica rinvenienti dai Consorzi soppressi.
In una nota, la consigliere regionale del M5S, avv. Grazia Di Bari sottolinea: "È una legge che presenta profili di incostituzionalità nella parte in cui prevede il trasferimento delle funzioni irrigue proprie dei Consorzi all'Acquedotto Pugliese - dichiara la portavoce alla regione Grazia Di Bari - ed è per questo che abbiamo chiesto alla maggioranza di fare un passo indietro e di lasciare tale funzione ai consorzi.
Infatti stando a quanto previsto dall'art. 27 del D.L. 248/07, le Regioni possono procedere al riordino, anche mediante accorpamento o eventuale soppressione dei singoli Consorzi, ma non possono modificare o sopprimere le funzioni dei Consorzi medesimi.

Quindi la funzione dell'esercizio irriguo, - conclude la portavoce regionale Grazia Di Bari - così come chiarito dalla giurisprudenza amministrativa, è propria dei Consorzi che, oltre a gestire le opere di bonifica, hanno anche la funzione di utilizzazione agricola delle acque, cioè per l'irrigazione».
  • acquedotto pugliese
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Da oggi Acquedotto Pugliese ridurrà la pressione idrica. Indispensabile dotarsi di un impianto di autoclave Da oggi Acquedotto Pugliese ridurrà la pressione idrica. Indispensabile dotarsi di un impianto di autoclave La decisione per far fronte alla sempre minor disponibilità di acqua potabile
Crisi climatica sempre più acuta, da lunedì 20 ottobre AQP attua nuove riduzioni di pressione Crisi climatica sempre più acuta, da lunedì 20 ottobre AQP attua nuove riduzioni di pressione Per allontanare il rischio di emergenza idrica, fondamentale contenere i consumi e tutelarsi con l’autoclave
Droga ad Andria, Di Bari: "Alta attenzione e al lavoro su prevenzione" Droga ad Andria, Di Bari: "Alta attenzione e al lavoro su prevenzione" La consigliera regionale del M5S plaude all'operazione di Polizia che ha portato all'arresto di 30 pusher
Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" "Ora più che mai serve potenziare i presidi esistenti"
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Oggi i funerali dei tre ciclisti andriesi investiti domenica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.