Cinghiali nel territorio di Andria JPG
Cinghiali nel territorio di Andria JPG
Attualità

Consiglio regionale approva abbattimento dei cinghiali da parte di guardie provinciali e dei proprietari dei terreni

Misure importanti per contenere l'emergenza in atto

Approvata all'unanimità dal consiglio regionale, nella seduta di mercoledì 6 luglio, la mozione di cui è primo firmatario il capogruppo della Lega Davide Bellomo, avente per oggetto l'emergenza cinghiali in Puglia.
Si chiede, dunque, al presidente della Regione e all'assessore all'agricoltura di rivedere la procedura per il controllo della specie cinghiali ed il contenimento in ambito urbano e nelle campagne pugliesi. Inoltre, di attivare i piani di controllo e caccia di selezione anche al di fuori degli orari e dei periodi di caccia previsti dalla legge 157/1992, sollecitando le guardie provinciali e i proprietari dei terreni interessarti dalle invasioni, che siano muniti di apposite autorizzazioni e permessi di caccia, quindi abilitati e in possesso dei requisiti dalla normativa venatoria, ad attivare gli abbattimenti. Si chiede ancora di garantire un sostegno economico, nella forma di contributo commisurato alle spese di gestione ed organizzazione dalla caccia al cinghiale ai cacciatori iscritti agli ATC, proprietari e conduttori di fondi agricoli, sono legittimati a praticare il prelievo venatorio selettivi sui cinghiali, ed infine di fornire indicazioni per il recupero e smaltimento delle carcasse e la destinazione finale secondo quanto previsto dalle norme vigenti.
mozione cinghialimozione cinghiali
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • cinghiali
Altri contenuti a tema
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Carne di cinghiale, via libera alla commercializzazione in Puglia Carne di cinghiale, via libera alla commercializzazione in Puglia Svolta epica della Regione, realizzata su "imbeccata" della CIA
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.