regione puglia consiglio regionale
regione puglia consiglio regionale
Attualità

Consiglio regionale: 14 nuove leggi passano all'unanimità. Dichiarazione presidente Capone

Stanziato un mln di euro per il Fondo sociale per il rimborso delle spese per i pazienti affetti da malattie rare

"Una bella pagina per il Consiglio regionale della Puglia e per la politica. Voglio ringraziare tutto il Consiglio regionale per il lavoro svolto oggi in assise con l'approvazione all'unanimità di quasi tutte le leggi iscritte all'ordine del giorno, compresi numerosi emendamenti, che contribuiranno a migliorare la vita dei pugliesi e tuteleranno il suo patrimonio ambientale e culturale. Questo è frutto di un confronto costruttivo tra maggioranza e opposizione e di un attento lavoro nelle commissioni consiliari", dichiara la Presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone, all'esito del consiglio regionale di ieri.

Tra le 14 proposte di legge approvate all'unanimità l'istituzione in ogni provincia colpita dal batterio Xylella, di un centro regionale di raccolta, stagionatura e pre lavorazione del legno pregiato e custodia dei tronchi monumentali rimossi dagli alberi colpiti da xylella, presentata dal consigliere Paolo Pagliaro; la proposta di legge sugli "Orti di Puglia presentata del consigliere Cristian Casili; e la legge sugli interventi per la promozione, valorizzazione e tutela dei prodotti di eccellenza regionali dei consorzi di tutela pugliesi delle Dop e Igp presentata dai consiglieri Francesco Paolicelli e Grazia Di Bari. Approvati all'unanimità anche l'emendamento per lo stanziamento di un milione di euro per il Fondo sociale per il rimborso delle spese per i pazienti affetti da malattie rare e l'emendamento aggiuntivo proposto dal consigliere Fabiano Amati, alla proposta di legge che vede come primo firmatario il consigliere Pierluigi Lopalco, finalizzata all'attuazione di un programma per l'eliminazione del carcinoma del collo dell'utero e delle altre patologie HPV-correlate. Infine approvata all'unanimità l'istituzione della Fondazione della disfida di Barletta.
  • regione puglia
  • loredana capone
  • consiglio regionale puglia
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.