Consiglio comunale 16 luglio
Consiglio comunale 16 luglio
Vita di città

Consiglio comunale, niente numero legale: salta il Pums

Rammarico da parte dell'assessore Pasquale Colasuonno

Il Consiglio Comunale, riunitosi ieri 16 luglio su convocazione del presidente Giovanni Vurchio, ha proceduto all'approvazione a maggioranza delle tre variazioni d'urgenza al bilancio di previsione finanziario 2024/2025, in particolare di tre ratifiche: Deliberazione di giunta Comunale n. 100 in data 22 maggio 2024; Deliberazione di Giunta Comunale n. 113 in data 13 giugno 2024; Deliberazione di giunta Comunale n. 127 in data 3 luglio 2024. L'assise ha proceduto subito dopo alla discussione del PUMS - Piano della Mobilità Sostenibile della Città di Andria.

Serrato il dibattito sviluppatosi subito dopo l'intervento dell'assessore alla Mobilità Pasquale Colasuonno, che ha relazionato sulle modifiche che il nuovo piano della mobilità introdurrà nella città. Consiglieri di maggioranza e di opposizione si sono confrontati sulle opportunità che deriveranno dal PUMS. Al momento dell'approvazione del Piano è venuto meno, però, il numero legale e l'assise non ha potuto procedere all'approvazione del provvedimento. L'assemblea è stata sciolta e non si è potuto procedere alla discussione degli altri punti all'ordine del giorno.

«Dispiace che la minoranza abbia lasciato l'aula approfittando del fatto che c'è stata qualche assenza tra i banchi della maggioranza, assenze non riconducibili a problemi di carattere politico – commenta l'assessore alla mobilità Pasquale Colasuonno-. Avrei preferito un diverso atteggiamento. Trattandosi di un provvedimento che ci avrebbe consentito di partecipare immediatamente al Bando sportello della Regione, è chiaro che così passando i giorni e andando ad un'altra approvazione, questo può pregiudicare il risultato sperato. Continuo a chiedere collaborazione generale, sia della politica sia dei cittadini, perché accompagnino il processo di cambiamento e di prospettiva per una città sostenibile –conclude l'assessore- Questo tipo di provvedimento, infatti, interessa l'intera città; vogliamo promuovere una sua nuova visione, un cambiamento culturale del modo di concepirla, più a misura d'uomo che non a misura d'auto. La democrazia vuole decisione eque, sia per i pedoni, sia per la viabilità, garantendo una mobilità nuova e alternativa, soprattutto in sicurezza e nel rispetto dei parametri di salubrità».
La decisione sul PUMS è rinviata alla prossima seduta di Consiglio Comunale, nella quale tra l'altro l'assise sarà chiamata a votare Assestamento Generale di Bilancio e la Salvaguardia degli Equilibri per l'esercizio 2024.
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Il resoconto dei lavori in aula ieri. La consigliera Leonetti in apertura ha letto una mozione pro Gaza
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani «Documenti inaccessibili e motivazioni assenti rendono impossibile il dibattito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.