Consiglio Comunale
Consiglio Comunale
Politica

Consiglio Comunale: approvati tutti gli argomenti all'odg, tenuta della maggioranza

Questa sera quindi non si terrà alcuna seduta. Via libera alla variante per l'ampliamento dell'industria Sanguedolce

E' terminato alle ore 23.45 il previsto Consiglio Comunale, in programma ieri, giovedì 21 marzo con l'approvazione di tutti gli argomenti iscritti all'odg. Quindi la seduta di questa sera non si terrà non essendoci argomenti da discutere. La massima assise comunale dovrebbe comunque riunirsi nuovamente per approvare il DUP ed il bilancio comunale entro la fine del mese.

Come dicevamo quindi, la maggioranza di centro destra ha approvato gli argomenti iscritti all'ordine del giorno. A cominciare dall'approvazione, con 29 voti favorevoli (astenuti Pd-Emiliano per la Puglia) della variante allo strumento urbanistico per la realizzazione dell'ampliamento di un insediamento produttivo sito in Andria alla S.P. Andria -Trani (azienda casearia Sanguedolce).

Approvata a maggioranza (23 voti favorevoli-astenuti PD e lista Emiliano per la Puglia) due modifiche al Regolamento di accesso alla ZTL del centro storico stabilendo il rilascio gratuito del pass – non più dunque 16 euro per l'istanza in bollo e 10 euro per il tagliando – ai residenti e commercianti che dovessero farne richiesta e consentendo agli esercenti di parcheggiare la loro auto anche fino a notte tarda, per ragioni di sicurezza. Con 22 voti favorevoli e 7 astenuti (PD ed Emiliano per la Puglia) approvata la costituzione dell'associazione "Distretto Urbano del commercio di Andria, organismo autonomo di gestione previsto dall'art. 4 comma 6 del regolamento regionale n. 15/2011.

Deliberato pure, a maggioranza di 17 voti favorevoli di centro destra , 4 contrari (M5S) e Pd e lista Emiliano che non hanno partecipato al voto, il Piano finanziario e le tariffe annualità 2019 della Tassa rifiuti – TARI con scadenze delle rate al 16 maggio, 16 luglio e 16 novembre 2019. Confermate pure – con 17 voti favorevoli, 3 contrari (M5S) e non partecipazione al voto di Pd e lista Emiliano per la Puglia- le aliquote 2018 dell'Imposta Municipale Propria per l'esercizio 2019, ovvero abitazioni principali esenti, abitazioni principali A1, A8 e A9 al 4 per mille; altri immobili 8,6 per mille, altri immobili (aree fabbricabili) 8,6 per mille; altri immobili di categoria catastale D al 7, 6 per mille allo Stato e 1 per mille al Comune.

L'addizionale Comunale IRPEF per il 2019 – con 17 voti favorevoli, 4 contrari (M5S) e centro sinistra che non ha partecipato al voto - è rimasta identica al 2018, ovvero 0,8% e fascia di esenzione pari a 7500 euro. Per la TASI- Tributi per i servizi indivisibili -con 17 voti favorevoli, 4 contrari (M5S) e centro sinistra che non ha partecipato al voto – l'aliquota è stata fissata a 2 per mille per gli immobili abitazione principale e all'1 per mille per i fabbricati rurali strumentali.
Deliberato – con 17 voti favorevoli, 6 astenuti e M5S che non ha partecipato al voto - il prezzo di cessione delle aree previste nel Piano per gli insediamenti produttivi per il lotto tipo 1 a euro 45,14 mq., per il lotto tipo 2 a euro 72,20 mq., per il lotto tipo 3 a euro 51,31 mq., per Us ad euro 43,60. Aggiornato anche – con 17 voti favorevoli, 6 astenuti e M5S che non ha partecipato al voto- il prezzo di cessione delle aree previste nel Piano di zona 167 nord, ovvero per volumetria di realizzo euro 10,34 a mc., superficie di impronta euro 79,84 mq. e di pertinenza ad euro 17,91 mq.

"L'approvazione della variante per consentire l'ampliamento dell'azienda Sanguedolce segnala, e conferma, l'attenzione ed il sostegno del Consiglio Comunale – dichiara il Sindaco, avv. Nicola Giorgino – a tutte le attività economiche che rilanciano lo sviluppo cittadino e creano occupazione. Analogamente per il Distretto del Commercio con un finanziamento regionale che darà buoni frutti perchè interviene in un settore nevralgico per la nostra economia, cioè il commercio. Anche le modifiche alla ZTL vanno incontro alle esigenze di residenti ed esercenti commerciali e sono il frutto del continuo confronto e della concertazione avviati con gli uni e gli altri. La manovra sulle tariffe, propedeutica a quella sul bilancio di previsione, è ovviamente coerente con le indicazioni inserite nel Piano di riequilibrio approvato dal Consiglio Comunale, piano sulla cui attuazione siamo costantemente impegnati".
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.