Consiglio regionale
Consiglio regionale
Politica

Consiglieri ed esponenti del M5S: "Siamo rimasti sconcertati dalle nuove nomine di Emiliano in regione"

"Stessa sorte pare essere toccata anche ai nostri, per i quali proviamo una immensa delusione"

Le recenti, clamorose nomine del Presidente Emiliano in regione continuano a far discutere, nel centrosinistra come all'interno del M5S. I consiglieri comunali M5S Doriana Faraone e Nunzia Sgarra (Andria), Enzo Amendolagine (Bisceglie), Vito Brana' (Trani), l'ex candidato sindaco M5S di S. Ferdinando di P. Lucia Roccotiello e l'ex consigliere comunale M5S di Spinazzola Mariella Carbone, criticano la delega assessorile a Rocco Palese alla "Sanità, Benessere animale, Controlli Interni, Controlli connessi alla gestione emergenza COVID-19 ", a Gianfranco Lopane il conferimento di quella al " Turismo, Sviluppo e impresa turistica " e la nomina per la consigliera regionale pentastellata Grazia Di Bari, quale consigliera delegata per le politiche culturali, il patrimonio materiale e immateriale e la valorizzazione dei borghi.

"Siamo rimasti sconcertati dalle nuove nomine di Emiliano in regione.
Ormai il centro destra pugliese è ridotto al lumicino, quasi totalmente cannibalizzato dal Presidente della Giunta Regionale.
Stessa sorte pare essere toccata anche ai nostri, per i quali proviamo una immensa delusione.
Leggere (citiamo Repubblica) di partecipazione a "nomine ed incarichi come da manuale Cencelli" ci disgusta, ben sapendo purtroppo che saremo noi, sui nostri territori, a dover subire "il fango" da parte di chi elettoralmente ha seguito le nostre indicazioni a favore di queste persone. Costoro invece, passato il momento delle polemiche ma incassati gli incarichi, opportunisticamente continueranno a rimanere politicamente con gli "occhi chiusi" davanti a qualsiasi scandalo regionale.
Chissà, forse sono più da biasimare coloro che si vendono politicamente, rispetto a coloro che provano politicamente a comprare.
La verità è che siamo rimasti tutti "fregati" da queste persone di cui ci siamo fidati ed ormai non possiamo fare altro che esporli al pubblico giudizio tutte le volte che sarà necessario.
Quale che sarà il nostro rispettivo futuro politico, una promessa però possiamo farla, senza tema di smentita poiché è un qualcosa che abbiamo fatto coerentemente fino ad oggi.
Nessuno giornalista potrà mai dire di noi, come purtroppo è stato detto ad altri, che qualcuno ci ha lanciato un osso (politicamente inteso come poltrone) e noi, famelici, lo abbiamo subito afferrato. Nessuno!"
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Coldiretti Puglia: "la melatonina scoperta nelle uve rosse potrebbe aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani"
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.