Consiglio regionale
Consiglio regionale
Politica

Consiglieri ed esponenti del M5S: "Siamo rimasti sconcertati dalle nuove nomine di Emiliano in regione"

"Stessa sorte pare essere toccata anche ai nostri, per i quali proviamo una immensa delusione"

Le recenti, clamorose nomine del Presidente Emiliano in regione continuano a far discutere, nel centrosinistra come all'interno del M5S. I consiglieri comunali M5S Doriana Faraone e Nunzia Sgarra (Andria), Enzo Amendolagine (Bisceglie), Vito Brana' (Trani), l'ex candidato sindaco M5S di S. Ferdinando di P. Lucia Roccotiello e l'ex consigliere comunale M5S di Spinazzola Mariella Carbone, criticano la delega assessorile a Rocco Palese alla "Sanità, Benessere animale, Controlli Interni, Controlli connessi alla gestione emergenza COVID-19 ", a Gianfranco Lopane il conferimento di quella al " Turismo, Sviluppo e impresa turistica " e la nomina per la consigliera regionale pentastellata Grazia Di Bari, quale consigliera delegata per le politiche culturali, il patrimonio materiale e immateriale e la valorizzazione dei borghi.

"Siamo rimasti sconcertati dalle nuove nomine di Emiliano in regione.
Ormai il centro destra pugliese è ridotto al lumicino, quasi totalmente cannibalizzato dal Presidente della Giunta Regionale.
Stessa sorte pare essere toccata anche ai nostri, per i quali proviamo una immensa delusione.
Leggere (citiamo Repubblica) di partecipazione a "nomine ed incarichi come da manuale Cencelli" ci disgusta, ben sapendo purtroppo che saremo noi, sui nostri territori, a dover subire "il fango" da parte di chi elettoralmente ha seguito le nostre indicazioni a favore di queste persone. Costoro invece, passato il momento delle polemiche ma incassati gli incarichi, opportunisticamente continueranno a rimanere politicamente con gli "occhi chiusi" davanti a qualsiasi scandalo regionale.
Chissà, forse sono più da biasimare coloro che si vendono politicamente, rispetto a coloro che provano politicamente a comprare.
La verità è che siamo rimasti tutti "fregati" da queste persone di cui ci siamo fidati ed ormai non possiamo fare altro che esporli al pubblico giudizio tutte le volte che sarà necessario.
Quale che sarà il nostro rispettivo futuro politico, una promessa però possiamo farla, senza tema di smentita poiché è un qualcosa che abbiamo fatto coerentemente fino ad oggi.
Nessuno giornalista potrà mai dire di noi, come purtroppo è stato detto ad altri, che qualcuno ci ha lanciato un osso (politicamente inteso come poltrone) e noi, famelici, lo abbiamo subito afferrato. Nessuno!"
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.