Consiglio Comunale di Andria
Consiglio Comunale di Andria
Cronaca

Consiglieri comunali tra il 2008 ed il 2010 dovranno restituire 50mila euro

Atto ufficiale del Segretario Lullo: doppi gettoni e conferenze dei capi gruppo

E' stato l'ultimo atto ufficiale del Segretario Generale del Comune di Andria, Vincenzo Lullo, prima del pensionamento: è la determina dirigenziale n° 3834 del 31 ottobre 2014 che fissa la necessità di recupero da parte del Comune di Andria delle somme corrisposte tra gennaio 2008 e febbraio 2010 ai Consiglieri Comunali in carica per doppi gettoni di presenza in consigli comunali durati oltre la mezzanotte e conferenze dei capi gruppo (Articolo 16 novembre 2012). Nelle casse del comune di Andria dovranno ritornare per quei due anni poco meno di 50mila euro da dividere per i 41 consiglieri comunali in carica in quel periodo.

Poco più di due anni fa, infatti, il Comune di Andria ha terminato le verifiche effettuate in tutto il periodo precedente a partire dal 2002 per verificare la corretta corresponsione degli emolumenti e dei gettoni di presenza dei consiglieri comunali a seguito di numerose sentenze della Corte dei Conti in diverse regioni italiane tra cui il Piemonte, il Veneto, la Lombardia e la Toscana. Da qui, poi, ci si è concentrati proprio nel periodo 2008-2010 poiché, la legge finanziaria del 2008 ha cambiato lo status dei Consiglieri Comunali riportando l'indennità di funzione ad un semplice gettone di presenza così come recita il decreto: Consiglieri Comunali e Provinciali hanno diritto di percepire, nei limiti fissati dal presente capo, un gettone di presenza per la partecipazione a consigli e commissioni. In nessun caso l'ammontare percepito nell'ambito di un mese da un consigliere può superare l'importo pari ad un quarto dell'indennità massima prevista per il rispettivo sindaco o presidente.

Nello specifico il gettone di presenza adottato per il Comune di Andria è di 47,88 euro. La giurisprudenza, nel corso degli anni, ha chiarito che la convocazione dei Consigli Comunali si ritiene unica anche se supera la mezzanotte (quindi non serviva erogare il doppio gettone di presenza) e che la Conferenza dei Capigruppo ha competenza in materia di programmazione dei lavori del consiglio e di coordinamento delle attività delle commissioni consiliari, pertanto non può essere equiparata a queste, che svolgono specificatamente funzioni consultive, istruttorie, di studio e di proposta direttamente finalizzate alla preparazione dell'attività del consiglio. Dal 2012 tutto è stato già uniformato mentre per il periodo 2010/2012 vi era già stata una riduzione a 30 euro del gettone di presenza in attesa del completamento delle verifiche. Pertanto, in quel periodo, vi è già stata una sorta di conguaglio con tutti i consiglieri in carica. Per il periodo 2008/2010, invece, come evidenziato nella determina dirigenziale, sono stati i consiglieri comunali in carica ad aver più volte chiesto la definizione della problematica del conguaglio dei gettoni di presenza per evitare di percepire risorse aggiuntive da dover restituire.

Diversi i consiglieri che dovranno versare quote più o meno elevate in base, in particolare, alle riunioni della Conferenza dei Capi Gruppo soprattutto nell'annata 2009 nella quale la somma complessiva è di poco superiore ai 28mila euro.
Carico il lettore video...
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
Vurchio risponde ad AndriaLab: «Non accetto lezioni di correttezza istituzionale» Vurchio risponde ad AndriaLab: «Non accetto lezioni di correttezza istituzionale» Non è tardata la replica del Presidente del consiglio comunale al comunicato del movimento politico AndriaLab
Gruppo consigliare AndriaLab al cdx: «Privi di argomenti attribuiscono ad altri i propri difetti» Gruppo consigliare AndriaLab al cdx: «Privi di argomenti attribuiscono ad altri i propri difetti» Giunge la risposta alla nota sulle “liste parentali residue”
"Baraccone Bruno", la denuncia di Forza Italia, Movimento pugliese e Fratelli d'Italia "Baraccone Bruno", la denuncia di Forza Italia, Movimento pugliese e Fratelli d'Italia Convocata, di tutta fretta, per venerdì 8 agosto la Conferenza dei Capigruppo per programmare una seduta ferragostana del consiglio comunale. Motivo della fretta: inesistenti urgenze
Si riunisce il Consiglio Comunale: si discute della variante urbanistica per il nuovo Ospedale di Andria Si riunisce il Consiglio Comunale: si discute della variante urbanistica per il nuovo Ospedale di Andria Appello del Comitato: "La delibera venga assunta con il voto unanime di tutti i Consiglieri Comunali"
Comitato Nuovo Ospedale di Andria: "su variante urbanistica condivisione da parte di tutti i consiglieri comunali" Comitato Nuovo Ospedale di Andria: "su variante urbanistica condivisione da parte di tutti i consiglieri comunali" In vista del consiglio comunale monotematico in programma giovedì 7 agosto
Nuovo Ospedale di Andria, il Consiglio Comunale chiamato a discutere della variante urbanistica Nuovo Ospedale di Andria, il Consiglio Comunale chiamato a discutere della variante urbanistica In programma giovedì 7 agosto alle ore 16
Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» «Ora serve che gli altri Comuni della provincia si attivino senza ulteriori ritardi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.