conservatori e riformisti andria
conservatori e riformisti andria
Politica

Conservatori e Riformisti: «Da oggi liberi dal vincolo di maggioranza»

La nota rivolta al Sindaco Giorgino dopo la formazione della Giunta politica

«Da oggi il vincolo di maggioranza è subordinato alla condivisione preventiva di ogni singolo provvedimento politico e amministrativo». Il partito e il gruppo consiliare dei Conservatori e Riformisti, seconda forza politica della coalizione di centrodestra, all'indomani della formazione della Giunta "politica" hanno consegnato al Sindaco di Andria un documento condiviso dalla segreteria e sottoscritto dalla coordinatrice cittadina, Maria Teresa Forlano, e dai consiglieri comunali Giovanna Bruno, Davide Falcetta e Francesco Lullo.

«Nei frenetici giorni che hanno preceduto la formazione della Giunta "politica" – spiega l'on. Benedetto Fucci, deputato andriese di Co.R. – avevamo sollevato alcune questioni di carattere esclusivamente politico: il rispetto "in toto" del documento sottoscritto da tutte le forze della maggioranza nel luglio 2015 e la mancata consultazione delle stesse forze da parte del Sindaco circa l'attribuzione degli assessorati e delle relative deleghe. Mai (e sottolineo con forza: mai!) i Conservatori e Riformisti hanno avanzato questioni di poltrone. Ma ci sembra una grave mancanza di rispetto nei confronti dei nostri elettori aver dovuto apprendere dalla stampa i nomi dei nuovi assessori e le deleghe loro attribuite».

«Nella bagarre che si è scatenata per diverse settimane per il varo della Giunta "politica" – si legge in una nota dei Co.R. – i Conservatori e Riformisti di Andria hanno mantenuto un atteggiamento ispirato alla massima fiducia nell'operato del Sindaco, senza ricevere in cambio la stessa correttezza sia dallo stesso Primo cittadino e sia dalle altre componenti della maggioranza, che nel frattempo si sono andati organizzando in gruppi più o meno ristretti per riempire di nomi le caselle assessorili o, addirittura, per scegliere le stanze dei nuovi assessori.

La posizione dei Conservatori e Riformisti, invece, è rimasta sempre la stessa e l'assessore designato non è mai cambiato. Il Sindaco, invece, dopo aver bocciato una identica iniziativa condotta alla luce del sole (con tanto di documento sottoscritto da tutti gli attori coinvolti e portato a conoscenza della città attraverso i media locali), ha avvallato una specie di accordo "federativo" sottobanco che ha modificato gli equilibri».

«Su questo e solo su questo – aggiunge l'on. Fucci – abbiamo dapprima chiesto chiarimenti e poi il ripristino di quanto stabilito negli accordi di un anno fa. Ma è evidente che per il Sindaco esistano interlocutori privilegiati e che nei confronti dei Conservatori e Riformisti sia in atto una discriminazione tesa a delegittimarne l'azione politica. Ma, piaccia o no al Sindaco e ai suoi "consiglieri", i Conservatori e Riformisti adesso rappresentano la seconda forza della maggioranza e non intendono farsi mettere nell'angolo da nessuno. Da oggi, pertanto, con la responsabilità e con la serietà che ci contraddistinguono, il partito e il gruppo consiliare sono pronti e decisi ad assumere determinazioni differenti, riservandosi il diritto di valutare di volta in volta ogni singolo provvedimento sottoposto all'esame del Consiglio comunale o adottato dall'Esecutivo».
  • Riformisti e Conservatori Italiani
Altri contenuti a tema
“Direzione Italia”: primarie per la leadership “Direzione Italia”: primarie per la leadership "Nessun Patto del Nazareno e alternatività alla sinistra". Presentata l’Assemblea regionale in programma a Bari
Assemblea regionale di “Direzione Italia”, il partito di Fitto «è una realtà» Assemblea regionale di “Direzione Italia”, il partito di Fitto «è una realtà» La presentazione lunedì ad Andria in una conferenza stampa con Fucci e Ventola. Schieramenti al lavoro per il voto
Ad Andria Raffaele Fitto, leader dei Conservatori e Riformisti Ad Andria Raffaele Fitto, leader dei Conservatori e Riformisti Appuntamento presso l'Albergo dei Pini
L'assessore Sgaramella esce da CoR ma rimane in Giunta L'assessore Sgaramella esce da CoR ma rimane in Giunta Dopo l'ultimo consiglio comunale sono emerse le fratture all'interno del centro destra andriese
I Conservatori e Riformisti di Andria dicono “basta” I Conservatori e Riformisti di Andria dicono “basta” Fucci: «Non vogliamo poltrone, ma rispetto e pari dignità». Lullo: «Sul Bilancio, astensione coerente e necessaria»
Casse comunali, Co.R.: «Situazione preoccupante, subito riunione maggioranza» Casse comunali, Co.R.: «Situazione preoccupante, subito riunione maggioranza» Deciso intervento della compagine di Raffaele Fitto che chiede al Sindaco Giorgino di intervenire
Rischio sismico nel territorio, Conservatori e Riformisti chiedono il Consiglio comunale monotematico Rischio sismico nel territorio, Conservatori e Riformisti chiedono il Consiglio comunale monotematico Un'iniziativa del capogruppo Lullo e dei consiglieri Bruno e Falcetta
Ai terremotati le indennità degli amministratori: la proposta del gruppo Conservatori e Riformisti Ai terremotati le indennità degli amministratori: la proposta del gruppo Conservatori e Riformisti Il capogruppo Lullo: «La politica faccia la sua parte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.