Nicola Giorgino
Nicola Giorgino
Vita di città

Conferimento rifiuti, Giorgino: «Inconcepibile che chi non differenzia faccia polemiche»

Il Sindaco di Andria attacca il Comune di Trani per la mancata messa in sicurezza della discarica

«In merito ad alcune notizie apparse sugli organi di stampa e ad alcuni servizi televisivi relativamente alle questioni inerenti il conferimento dei rifiuti del nostro bacino, come sub commissario Oga faccio presente che, da tempo, si è alle prese con cicliche emergenze alle quali viene in silenzio posto rimedio per non creare allarme tra le varie comunità, i cui sindaci, spesso, preferiscono il clamore mediatico anziché il lavoro per la risoluzione delle varie problematiche». Con queste parole il sindaco di Andria Nicola Giorgino è intervenuto sulla questione inerente il conferimento dei rifiuti.

«Nella fattispecie i costi per la biostabilizzazione dei rifiuti – afferma Giorgino – sono decisi in base al piano tariffario tipico di ogni singolo bacino ed anche alle esigenze dell'impianto di conferimento. Si precisa, inoltre, che tale Oga, e sfido chiunque a provarne il contrario, è stato l'unico a livello regionale a darsi una programmazione con tempestività proprio per superare le possibili emergenze che si palesano ciclicamente in primo luogo per le inefficienze di alcuni comuni del bacino che oltre a non aver adempiuto alle prescrizioni della Regione continuano a raggiungere basse percentuali di raccolta differenziato incrementando, così, notevolmente, la quantità di rifiuti da conferire nelle discariche. Va anche ricordato che nonostante i finanziamenti regionali e la disponibilità delle strutture tecniche dell'Oga, il Comune di Trani non ha ancora provveduto alla messa in sicurezza della discarica, cosa che è alla base delle difficoltà di smaltimento dei rifiuti indifferenziati del nostro bacino. Fermo restando che rimane inconcepibile che i rappresentanti di quelle comunità i quali nonostante annunci e promesse raggiungono colpevolmente basse percentuali di raccolta di differenziata, a danno sia economico che ambientale dell'intero territorio, si lamentino per altrui eventuali inadempienze, si ribadisce che, come tutti i sindaci del bacino sanno bene, l'Oga è impegnato con la Regione Puglia per la realizzazione di impianti di compostaggio e di biostabilizzazione per far fronte definitivamente alle questioni decennali sul tappeto – conclude Giorgino».
  • Nicola Giorgino
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.