Nicola Giorgino
Nicola Giorgino
Vita di città

Conferimento rifiuti, Giorgino: «Inconcepibile che chi non differenzia faccia polemiche»

Il Sindaco di Andria attacca il Comune di Trani per la mancata messa in sicurezza della discarica

«In merito ad alcune notizie apparse sugli organi di stampa e ad alcuni servizi televisivi relativamente alle questioni inerenti il conferimento dei rifiuti del nostro bacino, come sub commissario Oga faccio presente che, da tempo, si è alle prese con cicliche emergenze alle quali viene in silenzio posto rimedio per non creare allarme tra le varie comunità, i cui sindaci, spesso, preferiscono il clamore mediatico anziché il lavoro per la risoluzione delle varie problematiche». Con queste parole il sindaco di Andria Nicola Giorgino è intervenuto sulla questione inerente il conferimento dei rifiuti.

«Nella fattispecie i costi per la biostabilizzazione dei rifiuti – afferma Giorgino – sono decisi in base al piano tariffario tipico di ogni singolo bacino ed anche alle esigenze dell'impianto di conferimento. Si precisa, inoltre, che tale Oga, e sfido chiunque a provarne il contrario, è stato l'unico a livello regionale a darsi una programmazione con tempestività proprio per superare le possibili emergenze che si palesano ciclicamente in primo luogo per le inefficienze di alcuni comuni del bacino che oltre a non aver adempiuto alle prescrizioni della Regione continuano a raggiungere basse percentuali di raccolta differenziato incrementando, così, notevolmente, la quantità di rifiuti da conferire nelle discariche. Va anche ricordato che nonostante i finanziamenti regionali e la disponibilità delle strutture tecniche dell'Oga, il Comune di Trani non ha ancora provveduto alla messa in sicurezza della discarica, cosa che è alla base delle difficoltà di smaltimento dei rifiuti indifferenziati del nostro bacino. Fermo restando che rimane inconcepibile che i rappresentanti di quelle comunità i quali nonostante annunci e promesse raggiungono colpevolmente basse percentuali di raccolta di differenziata, a danno sia economico che ambientale dell'intero territorio, si lamentino per altrui eventuali inadempienze, si ribadisce che, come tutti i sindaci del bacino sanno bene, l'Oga è impegnato con la Regione Puglia per la realizzazione di impianti di compostaggio e di biostabilizzazione per far fronte definitivamente alle questioni decennali sul tappeto – conclude Giorgino».
  • Nicola Giorgino
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.